Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Assicurazioni e nuove tecnologia: a che punto siamo?

17 apr 2019 | 2 min di lettura

Previsti entro il 2020 investimenti per oltre 47 miliardi di dollari

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Le compagnie assicurative sono sempre più orientate nell’utilizzo delle nuove tecnologie e, in quasi quattro casi su dieci (37%), hanno scelto negli ultimi mesi di mettere a budget risorse economiche consistenti per implementare progetti che coinvolgono l’intelligenza artificiale. Le tradizionali assicurazioni auto si sono fatte così nel corso degli ultimi mesi sempre più all’avanguardia, anche grazie all'uso di dispositivi capaci di rendere l’esperienza di guida più smart e confortevole.

Stiamo parlando di investimenti che, secondo le stime, raggiungeranno i 47 miliardi di dollari entro il 2020, per poi continuare a crescere in maniera sostenuta.

Ecco l’interessante quadro che è stato tracciato di recente da una ricerca curata da CeTIF – Università Cattolica di Milano, che ha messo in luce come, da qui al 2023, l'Insurtech arriverà a superare i 1.119,8 milioni di dollari.

In questo ambito, secondo quanto stimato dallo studio, i maggiori investimenti si stanno focalizzando sul rapporto assicurazione – cliente (39%), esplorando le diverse possibilità offerte dall’intelligenza artificiale e dall’internet of things, capace di creare prodotti sempre più innovativi. Ricordiamo che, per quanto riguarda l’Rc Auto, oggi il 70% dell’offerta prevede dispositivi di questo tipo da installare sul veicolo, sempre connessi, capaci di aumentare anche il grado di sicurezza del guidatore.

Entrando maggiormente nel dettaglio è soprattutto il customer service (28%) il settore ad essere interessato da tali sviluppi in questo senso, seguito dall’IT (20%), dalle vendite (17%) e in parte più piccola dal marketing (7%).

Il cliente assume quindi un ruolo centrale nei business plan delle compagnie assicurative, la sua esperienza, il modo in cui interagisce e gestisce la propria copertura, diventano informazioni di grande valore per il settore. A testimonianza della grande rilevanza delle nuove tecnologie, come abbiamo già anticipato, c’è il grande giro di investimenti compiuti dalle imprese che, secondo quanto stimato, raggiungerà presto cifre da capogiro.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.