Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Assicurazioni e prodotti finanziari: come si regolano gli italiani con gli investimenti

4 feb 2019 | 2 min di lettura

Ecco i profili degli investitori italiani

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Come utilizzano i propri risparmi gli italiani? Tutto sembra dipendere dagli obiettivi di investimento individuali: da chi sceglie un’assicurazione sulla vita per tutelare il futuro dei propri figli, a chi individua prodotti finanziari specifici in grado di costruire un capitale sicuro per avviare un’attività oppure per raggiungere con un maggior grado di serenità la vecchiaia.

Ciò che cambia da persona a persona non sono solamente la propensione al rischio e la somma a disposizione, ma sono in particolar modo gli obiettivi che ciascuno ha. A rivelarlo ci ha penato una recente indagine condotta da Swg per conto di Cnp Partners, che si è occupata di analizzare i profili degli investitori con i quali ad oggi gli agenti finanziari si trovano a fare i conti.

In un contesto sempre più ricco di prodotti specifici e opportunità la figura del consulente finanziario gioca un ruolo fondamentale, in quanto capace di tradurre le diverse esigenze e orientare così un risparmiatore verso la soluzione più adatta, a seconda dei propri obiettivi e necessità, sia che si tratti di particolari prodotti assicurativi sia che invece si stia cercando soluzioni dalle caratteristiche finanziarie. A dimostrare il ruolo centrale degli agenti sono anche le dichiarazioni degli intervistati: un quarto del campione (25%) afferma di avere problemi rispetto alla comprensibilità dei prodotti, mentre ben la metà (50%) avverte il bisogno di monitorare costantemente l’andamento della propria situazione monetaria.

Grazie a questa indagine è stato possibile evidenziare tre diverse tipologie di investitori. Il gruppo più numeroso (57%) è quello dei prudenti che vivono una situazione incerta e una certa preoccupazione rispetto al futuro; in questo caso la parola d’ordine è consolidare il capitale e perciò tra le soluzioni di investimento prescelte ci sono le assicurazioni vita o conti di deposito. Una buona fetta è rappresentata però anche dai cosiddetti edonisti (38%) che, meno orientati al risparmio e con scarse conoscenze in materia, si aspettano dal consulente una guida che sopperisca alla poca pianificazione che fanno delle loro finanze. Meno consistenti i numeri degli investitori attivi (17%) che puntano ad individuare soluzioni che abbiano prospettive di crescita nel tempo, anche se meno sicure.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.