Assicurazioni europee ben posizionate per gestire la pandemia
18 mar 2020 | 2 min di lettura
Le conseguenze dirette non sembrano spaventare
Mentre l’epidemia di coronavirus si diffonde in Europa e nel resto del mondo, aumentano anche le sfide da affrontare per gestire questa nuova emergenza globale. I problemi non si limitano più all’ambito sanitario, ma hanno ormai investito in modo forte anche l’economia, con conseguenze che si preannunciano serie in molti comparti finanziari e produttivi. Le difficoltà di gestione della pandemia riguardano anche le compagnie assicurative, che si ritrovano affrontare questo nuova fonte di rischio, con la possibilità di non riuscire a soddisfare tutte le richieste di risarcimento.
In realtà però secondo AM Best, agenzia di rating del credito attiva in oltre 100 Paesi e specializzata nella raccolta e diffusione di dati nell’ambito assicurativo, le conseguenze dirette dell’epidemia, come le coperture sul credito e la cancellazione di eventi, saranno un problema facilmente gestibile. In una recente analisi ha infatti affermato che l’impatto maggiore per le compagnie assicurative deriverà dalla ricaduta economica delle reazioni di governi e mercati alla rapida diffusione della malattia. In particolare, preoccupano le conseguenze del generale rallentamento economico: la minore attività potrebbe determinare un calo della domanda di copertura e la volatilità finanziaria potrebbe ripercuotersi sui risultati e sulla solidità delle compagnie assicurative.
Una situazione seria, che però non deve allarmare eccessivamente né gli assicuratori, né gli assicurati. AM Best ha infatti precisato che le compagnie europee del settore hanno tutte le carte in regola per gestire al meglio l’esposizione al rischio pandemico. Certo, è ancora troppo presto per prevedere a quanto ammonteranno i danni totali causati dal virus, ma l’industria delle assicurazioni ha già da tempo riconosciuto il rischio di eventuali pandemie e utilizza strumenti, come la riassicurazione e i meccanismi di gestione della minaccia, che consentono di limitare le perdite in modo efficace.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.