Assicurazioni, i millenials le sceglieranno su Youtube
2 ago 2016 | 2 min di lettura
Il futuro della pubblicità è nei video online
Meno tv e molto più video sul web, meglio ancora su un canale dedicato come Youtube. Anche quando si tratta di vedere la pubblicità. Non ha dubbi la generazione dei “millennials”: il 94% degli Italiani tra i 18 e i 35 anni è infatti più incline ad acquistare un prodotto se può consultare una video-recensione, realizzata da una fonte attendibile, e l’82% vorrebbe poter cliccare direttamente dal video per accedere al prodotto pubblicizzato.
Ma mentre oggi l’oggetto del desiderio è prevalentemente costituito dai videogame, dai dispositivi tecnologici o dai nuovi prodotti di bellezza, in un futuro non troppo lontano gli stessi individui potranno essere spinti a cercare sul web video tutorial anche per scegliere prodotti e servizi utili per la vita quotidiana tra cui anche le polizze Rc auto o alle polizze casa.
A segnalare la nuova tendenza, e a invitare le imprese di tutti i settori a coglierne le opportunità, è l’Online Video Barometer 2016 di BuzzMyVideos, che ha raccolto le opinioni di un campione di 500 Italiani rappresentativi dei millenials.
La posta in gioco per le imprese che devono capire come intercettare i bisogni dei consumatori del futuro è infatti alta: basti pensare che i nati tra gli anni ’80 e gli anni 2000 sono oltre 11 milioni nel nostro Paese e che hanno accolto positivamente la possibilità di accedere ai video on-demand in base ai propri interessi, soprattutto da mobile.
L’indagine, condotta in maniera indipendente da OnePoll, ha mostrato che il 69% dei millennials oggi guarda più di 6 ore di video online ogni settimana; di questi, il 56% resta connesso per oltre 11 ore settimanali. Il 16% di coloro che preferiscono video sul mondo del cibo e l’8% degli appassionati di tecnologia guardano oltre 31 ore di video su questi temi ogni settimana.
Il 94% dei Millennials italiani intervistati dichiara di essere più propenso ad acquistare un prodotto che ha ottenuto una recensione video online positiva da una fonte ritenuta affidabile, ovvero da una star del web e da “Youtubber”, mentre il 90% degli intervistati cerca informazioni e recensioni video online prima di procedere all’acquisto su internet.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.