Assicurazioni: le nuove sfide tecnologiche
15 nov 2017 | 2 min di lettura
Le assicurazioni e le nuove tecnologie
Qualche giorno fa, il 6 e il 7 novembre, si è tenuta a Milano la 19esima edizione del noto Annual Assicurazioni del Sole 24 Ore, importante appuntamento di riferimento che mette in contatto i principali manager delle compagnie assicurative con le istituzioni per dialogare e confrontarsi sull’andamento del comparto.
Nessuna criticità in vista per il mondo assicurativo che è uscito in maniera buona dal periodo di crisi e si conferma oggi come uno dei pilastri fondamentali dell’intera economia del nostro paese, ecco la fotografia positiva e incoraggiante che è emersa in occasione di questa rassegna. Il settore tiene bene, ottime le performance in fatto di raccolta registrate dai vari prodotti tra cui spiccano le assicurazioni auto; meno bene invece le polizze vita che hanno messo in luce una leggera contrazione. In termini di risparmio assicurativo si parla di circa 650 miliardi di euro e le stime fatte per il prossimo futuro parlano di cifre ancora maggiori.
Un settore, quello assicurativo, che sta bene ma non per questo ci si può sentire al sicuro, ecco l’invito che Maria Bianca Farina, Presidente dell’Ania, ha fatto a tutti i presenti. Le sfide che le compagnie devono superare nel prossimo immediato futuro sono molteplici, prima tra tutte l’avvento delle nuove tecnologie che è diventato ormai tema caldo e attuale al centro di numerosi dibattiti.
Si tratta di una preoccupazione piuttosto diffusa che rappresenta però, come ha sostenuto anche il Presidente dell’Ivass Salvatore Rossi, al tempo stesso un’ottima opportunità di business capace di portare grandi vantaggi a tutte quelle imprese che riusciranno a sfruttare a pieno le sue potenzialità. L’evoluzione tecnologica dovrà viaggiare a braccetto con l’offerta proposta alla clientela, fornendo servizi a 360 gradi sempre più profilati e di facile gestione, capaci di mettere al centro della scena l’assicurato e le sue specifiche esigenze.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.