Assicurazioni: nel 2016 si risparmieranno 500 milioni
23 nov 2016 | 2 min di lettura
Per Ania il comparto assicurativo registra un calo generale dei premi
Si torna a parlare dei premi dell’Rc auto in Italia. Come sappiamo infatti gli ultimi mesi hanno visto il susseguirsi di andamenti altalenanti per ciò che riguarda le spese necessarie da sostenere per la copertura di un veicolo. In questo contesto, interessanti prospettive sono state date solamente qualche giorno fa dal Presidente dell’Ania, Maria Bianca Farina, che ha dichiarato come gli italiani nel 2016 arriveranno a risparmiare circa 500 milioni di euro in totale.
Si tratta di un’affermazione molto importante in quanto conferma un trend in calo per una delle principali spese che tutti gli automobilisti devono sostenere per circolare con regolarità.
È importante comunque sottolineare come la diminuzione dei premi non ha interessato solamente l’ambito dell’Rc auto, anche se in questo caso lo ha fatto con caratteri maggiormente accentuati, ma ad evidenziare un calo dei costi è stato anche il ramo vita che, nel passato mese di settembre 2016, ha stimato una diminuzione dell’11%.
Tornando a parlando di polizze auto, il premio medio è passato da 378 euro del settembre 2015 ai 360 euro del settembre 2016, con una riduzione generale di 18 euro, corrispondente - in valore percentuale - ad un eloquente -4,6%. In quattro anni i premi si sono ridotti di circa 88 euro con un tasso di riduzione decisamente sostenuto, anche se negli ultimi mesi ha rallentato leggermente il suo andamento.
Stessa dinamica al ribasso è stata resa nota anche per ciò che riguarda i premi assicurativi dei motocicli, seppur con caratteri meno accentuati.
Non siamo certamente di fronte a dichiarazioni del tutto nuove: una riduzione dei premi delle assicurazioni auto era già stata evidenziata dall’Ivass, l’istituto per la vigilanza sulle assicurazioni, in una delle sue ultime indagini. Stando a quanto emerso in questo report, per il periodo compreso tra aprile e luglio 2016, i premi dell’Rc auto si sono caratterizzati per una riduzione dell’1% rispetto al precedente trimestre e del ben 6,4% se si considera il dato su base annua.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.