Assicurazioni online: grande crescita negli ultimi anni
8 lug 2015 | 2 min di lettura
Cresce il ricorso alle polizze sul web
Gli italiani cercano sempre più online. Anche quando si tratta di coperture assicurative. Ecco quanto è emerso da un interessante studio dal titolo Digital Insurance in Italy – the time to act in now, elaborato dalla Boston Consulting Group (BCG) in collaborazione, difatti, con Google che è stato pubblicato di recente su Think with Google.
Nel dettaglio, risultano essere ben 36 miliardi i premi assicurativi influenzati dalle voci che corrono sul filo del web che, nel complesso, segnalano un +128% di ricerche online nell’arco degli ultimi 5 anni.
Ed è proprio alla luce di questi interessanti dati che il report in questione analizza l’attuale comportamento delle compagnie assicurative e se queste abbiano trovato i canali giusti per connettersi in maniera integrata e consona con i propri clienti. Il comparto italiano presenta delle marcate e specifiche peculiarità nel quale il settore mobile e web negli ultimi tempi sta avendo un enorme seguito e grande sviluppo.
Solo per fare un esempio e fornire qualche numero più approfondito per comprendere nella giusta misura la grande portata di questo fenomeno possiamo evidenziare come, nel 2014, in Italia ci sia stata per ciò che riguarda l’intera sfera dei device mobili una penetrazione dell’82% che, di conseguenza, ha portato un enorme incremento dell’uso di questi nuovi mezzi.
Parlando nel concreto del settore assicurativo, sia che si tratti di Rc auto o RC moto che di assicurazioni sanitarie o per la casa, le ricerche online sono cresciute negli ultimi anni, dal 2008 precisamente, del 128%. Ciò è dovuto anche, e soprattutto, alla grande semplicità di consultazione online di una varia gamma di prodotti, dove ogni cliente ha l’opportunità di individuare la soluzione più adatta alle proprie esigenze abbattendo, nella maggior parte dei casi, anche i costi della copertura.
Questo interessante report mette in luce una sfida per le aziende assicurative che, oggi, si trovano a dover delineare nuove strategie di coinvolgimento della clientela in modo da mantenersi concorrenziali in un nuovo scenario.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Ecco qual è il momento giusto per prenotare un volo

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.