Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Assicurazioni online promosse dagli italiani

24 ott 2017 | 2 min di lettura

Bene il settore delle assicurazioni via web

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Secondo quanto emerge dall’Insurance report realizzato da Nielsen, gli italiani sarebbero sempre più fiduciosi nel web: nel corso dei primi sei mesi di questo 2017 sono stati 1,9 milioni i clienti dello stivale ad  aver richiesto preventivi per stipulare assicurazioni online. Una dinamica incoraggiante e positiva, che si accentua ancora di più se si prende in considerazione il periodo che va da aprile a giugno, quando il numero di coloro che hanno fatto accesso ai siti di comparazione o a quelli delle stesse compagnie si è posizionato sui 4,8 milioni, raggiungendo un +15% rispetto al medesimo periodo del precedente anno.

Secondo gli esperti stiamo assistendo ad un’importante cambio di tendenza: se il 2016 si era concluso segnalando un andamento in negativo per il comparto del web, il quadro che emerge oggi vede il settore ormai entrato a far parte del quotidiano, indispensabile per compiere scelte mirate in tempi brevi. Tra le principali ragioni che spingono i nostri connazionali a stipulare polizze online c’è in prima linea la convenienza delle offerte proposte:  le compagnie infatti si sono fatte sempre più attente ai desideri della clientela, e grazie al concreto supporto di internet riescono ad intercettare i bisogni attraverso la creazione di nuove strategie e prodotti in un’ottica sempre più multicanale e vantaggiosa. Ancora piuttosto basso l’interesse rilevato per le polizze vita, ma le stime di questo report vedono il settore destinato a crescere già dai prossimi mesi. Buone invece le prospettive per ciò che riguarda le assicurazioni casa: sarebbero circa 6 milioni gli italiani pronti ad investire per individuare soluzioni a tutela della propria abitazione.  Altra interessante tendenza rilevata da questa indagine riguarda il mobile, soprattutto nell’ambito dei servizi post vendita. È infatti in aumento il numero degli italiani che utilizza la app della propria compagnia per gestire sia le coperture che eventuali sinistri; in termini numerici a giugno sono state circa 500 mila persone ad aver condotto queste operazioni, 5 volte in più rispetto a quanto rilevato nello stesso periodo del 2016.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.