Assicurazioni: ottima raccolta per il Centro-Nord
29 ott 2018 | 2 min di lettura
Andamento settore assicurativo in Italia
Come sta andando il settore delle assicurazioni in Italia? A rivelarlo ci ha pensato solamente qualche giorno fa l’Ivass, l’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni, che si è occupato di analizzare e elaborare in modo approfondito i dati provenienti dal comparto delle assicurazioni vita e danni nel nostro paese nel corso del 2017. Si tratta di uno studio interessante, in quanto fornisce uno spaccato piuttosto preciso anche rispetto alle differenziazioni geografiche presenti attualmente nella nostra penisola.
È il centro nord a mettere in luce ottime performance in questo ambito: qui infatti, secondo le rilevazioni dell’Ivass, si concentrano ben l’80% del totale dei premi, contro il 60% stimato nel nord Italia. Questa evidenza si ricollega in modo molto stretto all’intero andamento delle assicurazioni nel nostro Paese che, come sappiamo, nel corso del 2017 hanno registrato una riduzione sul fronte della raccolta: sono le coperture vita ad aver ridotto la crescita dei premi contabilizzati cosa che è accaduta, in particolare, nel centro – nord (con un -5,5% nel centro e un -5,8% nel nord). Questo gap è stato, almeno in parte, colmato da quanto rilevato nel Sud, che di contro ha visto un +2,4% e nelle isole con un +7,8% nel 2017.
Entrando maggiormente nel dettaglio, prendendo in considerazione la raccolta delle polizze vita la più alta si trova a Trieste, dove vengono superati i 2.400 euro pro capite, seguita da Milano, Parma e Piacenza. Per quello che invece riguarda la raccolta del settore danni, secondo l’Ivass è al nord che emergono i trend più interessanti, grazie in particolare ad un incremento pari al 2,4% su rami diversi da quelli dell’assicurazione Rc Auto; il centro sud, invece, si mantiene stabile rispetto al precedente anno, mentre le isole collezionano un risultato negativo con un -1,8% in 12 mesi. In leggera contrazione le assicurazioni auto a livello generale, con un andamento meno marcato al nord.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.