Assicurazioni: quanto contano i big data
30 ott 2019 | 2 min di lettura
Come i big data e le nuove tecnologie stanno cambiando il mondo assicurativo? Oggi più che mai l’Internet of Things (IoT) sta rivoluzionando in maniera profonda ogni tipo di industria, compreso quella assicurativa, che si trova a fare i conti con una grande quantità di dati che, se ben utilizzati e analizzati, sono capaci di aumentare il proprio giro d’affari.
Dalle RC auto alle polizze salute, fino alle assicurazioni casa, l’assicurato che decide di stipulare una copertura è alla ricerca di prodotti sempre più innovativi, capaci di andare incontro alle specifiche esigenze e necessità individuali; ecco perché si rivela di fondamentale importanza per le compagnie gestire tutta la grande mole di informazioni, in modo da conoscere meglio i propri clienti e riuscire a modulare il proprio business creando soluzioni su misura.
A mettere in luce l’importanza dei Big Data e dell’AI ci ha pensato anche un recente studio condotto da Swiss Re che evidenzia come l’uso di tali informazioni aiuterebbe le stesse compagnie a ridurre le perdite sui portafogli del 5%. Stando alle previsioni contenute in questa ricerca, entro il 2025 la quantità di dati a disposizione aumenterà in modo notevole (+27% rispetto ad oggi) raggiungendo i 175 zettabytes, circostanza che ha già incentivato molte compagnie a rivedere i loro sistemi. Gli operatori del settore, infatti, non vogliono farsi cogliere impreparati tantoché, stando a quanto esposto nello studio, già il 92% delle compagnie assicurative ha dato avvio a progetti pilota nell’ambito dello IoT. La spesa che è stata stimata oggi per questo contesto si posiziona sui 220 miliardi di dollari, di cui 20 miliardi destinati esclusivamente all’analisi dei dati; una somma che nei prossimi anni secondo le previsioni sarà destinata a crescere a ritmo serrato, con una media di aumento del 13% entro 4 anni.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.