Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Assicurazioni salute: gli italiani dicono sì

19 lug 2016 | 2 min di lettura

In aumento le sottoscrizioni di polizze sanitarie

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

In costante crescita il numero delle famiglie italiane che decidono di stipulare una polizza salute: stando agli interessanti dati messi in luce solamente qualche tempo fa dall’Ania (l’associazione nazionale fra le imprese assicuratici), i clienti assicurati ad oggi si aggirerebbero attorno ad un milione e mezzo.

Sono numerose infatti le famiglie che quando si tratta di salute non vogliono di certo scendere ad alcun tipo di compromesso: avere un buon piano sanitario ed un’assicurazione specifica possono infatti permettere di effettuare tutte le visite ed i controlli necessari, in alcuni casi particolarmente dispendiosi, per semplice controllo quotidiano o per riuscire a diagnosticare in maniera precoce molte malattie.

Di base le assicurazioni salute sottoscritte dagli italiani prevedono principalmente il rimborso delle varie spese sanitarie sostenute dall’assicurato ma anche l’erogazione di una specifica prestazione medica di qualità presso strutture che hanno attivato una convenzione con la stessa compagnia.

A decidere di sottoscrivere queste coperture sono in particolar modo i lavoratori autonomi che desiderano mettersi al riparo da eventuali incidenti che potrebbero avere un riscontro economico pesante oppure qualora si presentasse la necessità di effettuare visite specialistiche. Questa tipologia di polizza garantisce infatti all’assicurato di condurre una vita quotidiana più serena. In parallelo tali assicurazioni possono anche essere viste come vere e proprie integrazioni al sistema sanitario pubblico; ricordiamo che il nostro Paese vanta una condizione tutto sommato di omogeneità sul piano dell’offerta sanitaria grazie anche ad un servizio pubblico largamente esteso.

Nonostante ciò la grande maggioranza degli italiani desidererebbe accorciare i tempi di attesa ed avere delle risposte tempestive: ecco quindi che l’essere dotati di un’assicurazione sanitaria si rivela una condizione decisamente favorevole per non correre il rischio di impattare pesantemente le proprie finanze.

Senza poi contare l’importanza del sottoporsi a screening diagnostici periodici che permettono di individuare in maniera precoce eventuali malattie; anche in questi casi avere un piano sanitario si rivela cruciale.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.