Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Assicurazioni sanitarie: gli italiani sono più attenti

20 mar 2017 | 2 min di lettura

Le polizze salute sono utili, ma poco sfruttate

Assicurazione infortuni: proteggiti dagli imprevisti
Assicurazione infortuni: proteggiti dagli imprevisti

Gli italiani invecchiano in una maniera più cosciente ed informata. Ecco la tendenza che emerge piuttosto chiaramente dalle ultime rivelazioni condotte dall’Istat, l’Istituto nazionale di statistica, che registra nel nostro paese circa 2,5 milioni di cittadini non del tutto autosufficienti. Una cifra considerevole, specialmente vista in percentuale: stiamo parlando infatti del 18,5% di coloro che hanno superato i 65 anni di età. Numero che secondo le stime sarebbe destinato ad aumentare nel tempo, fino a raddoppiare entro il 2050.

Negli ultimi tempi si sente parlare sempre più spesso dell’importanza di sottoscrivere un’assicurazione salute e, proprio per questa ragione, il Movimento Difesa del Cittadino ha deciso di curare un’interessante e specifica indagine su questo argomento, direttamente collegata al programma messo a punto dall’Ania “Gli scenari del welfare”.

Questa ricerca, che ha preso in esame le risposte di un campione piuttosto nutrito di intervistati tra i 30 ed i 55 anni, ha contribuito a fornire una fotografia attuale di come i nostri connazionali si preparano ad affrontare l’anzianità. I costi dell’assistenza sembrano destare molte preoccupazioni, almeno in un caso su tre, e il 41% del campione ritiene di non possedere i mezzi economici per fare fronte in maniera corretta all’eventualità di una disabilità.

Come già accennato, gli intervistati si rivelano anche molto più informati su queste particolari tematiche anche se ancora sembra che sia necessario molto lavoro su questo fronte. Quasi la metà del campione (46%) sostiene di conoscere le possibilità assicurative relative ai prodotti di non autosufficienza ma solo il 14% dichiara di essersi informato in maniera approfondita. La metà degli utenti ritiene comunque che si tratti di strumenti particolarmente utili anche se, principalmente a causa dei costi, il 78% ne è del tutto privo. A mancare sembra che sia, in un caso su due, la conoscenza relativa agli esistenti benefici a livello fiscale che stipulare un’assicurazione di questo tipo avrebbe.

Confronta altre assicurazioni

Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.