Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Assicurazioni: sempre più importanti i comparatori

23 nov 2017 | 2 min di lettura

Come si sceglie un'assicurazione

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Quali sono gli elementi che determinano le decisioni assicurative dei consumatori?

Si tratta di una tematica che è stata già affrontata in numerose occasioni, e sotto diversi punti di vista, ma questa volta a cercare di far luce su una questione così complessa  e delicata ci ha pensato un nuovo studio curato da VVA-Europe, London Economics e Ipsos. Due anni fa, nel 2015, la Direzione Giustizia e Consumatori della Commissione europea aveva affidato a questi tre enti l’arduo compito di indagare le ragioni che guidano gli assicurati nella scelta dei prodotti di copertura. Solamente qualche giorno fa sono stati resi i noti i risultati di questo rapporto.

Per arrivare a determinare con maggiore esattezza gli elementi che guidano i consumatori, sono state raccolte informazioni sulle decisioni di acquisto in 10 paesi dell’area europea: Francia, Germania, Italia, Lettonia, Lussemburgo, Romania, Slovacchia, Spagna, Svezia e Regno Unito. Gli ambiti presi in esame sono stati vari: dalle assicurazioni casa alle coperture Rc Auto fino ad abbracciare tutta quella serie di polizze che vengono vendute in abbinamento ad altre tipologie di prodotti. Tutta questa grande mole di dati aveva come principale obiettivo quello di arrivare a migliorare nel prossimo futuro l’esperienza dell’assicurato, aiutandolo e guidandolo nella scelta dei prodotti più adatti a seconda selle diverse esigenze. Nei fatti sono emersi interessanti spunti di riflessione che dovrebbero aiutare nel concreto le compagnie a modulare l’offerta in modo più profilato.

Un ruolo cardine nella scelta di un prodotto piuttosto che di un altro è riservato ai siti di comparazione: questi infatti, oltre che portare un grande risparmio in termini temporali, guidano il consumatore nell’individuazione della copertura più adatta, facendo in parallelo risparmiare anche qualche soldo. Notevoli limiti sono rappresentati dalle barriere linguistiche e dalla scarsa informazione che abbassano il livello di consapevolezza del cliente facendoli di conseguenza dirottare verso soluzioni più chiare.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.