Assicurazioni: sempre più progetti nel digitale
24 lug 2018 | 2 min di lettura
I dati del Digital Insurance Hub
Le compagnie assicurative si fanno sempre più digital, ma questa ormai non è certo una novità: dalle assicurazioni online all’utilizzo dei big data, il web offre numerosissime opportunità di crescita per le imprese assicurative, che dispongono ora di molte informazioni capaci di profilare la clientela, le sue necessità e i suoi bisogni in materia di protezione.
Si tratta di un fenomeno di grande portata, quello della digitalizzazione, che oggi non può essere trascurato se si vuole rimanere competitivi in un contesto sempre più popolato. Ed è proprio in quest’ottica che le compagnia italiane negli ultimi anni hanno deciso di portare avanti grandi investimenti specialmente in campo di big data e analytics, che permettono di gestire in modo integrato un’ampia serie di informazioni per costruire prodotti sempre più innovativi e in linea con le esigenze del mercato.
Ecco le principali tematiche che sono state affrontate nel corso del secondo stream di ricerca del Digital Insurance Hub, promosso da CeTIF, CRIF e RGI, al quale hanno preso parte alcune delle principali aziende assicurative operanti nel mercato italiano. Una ricerca corposa e organica che ha preso in considerazione siti web e piani strategici di molte compagnie (36) operanti sul nostro territorio: ne è emerso che ben il 35% di queste è attualmente impegnata a fare progetti orientati al mondo big data e analytics.
La gestione dei dati, infatti, risulta essere alla base dello sviluppo di diversi tipi di progetti, tutti accomunati dalla volontà di studiare nuove soluzioni per mantenersi competitivi. L’introduzione di queste iniziative ha però richiesto alle compagnie un impegno ulteriore verso le direttive segnalate dall’European General Data Protection Regulation, anche se nel 2017 secondo i dati elaborati dagli esperti la metà del campione delle compagnie prese in esame aveva già avviato tutte le pratiche per essere in regola entro il termine ultimo indicato dalla normativa stessa.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.