Assicurazioni su, rc auto giù
27 ago 2021 | 2 min di lettura
In calo la raccolta di premi rc auto
È un mercato a due velocità quello che riguarda le assicurazioni. Da una parte le compagnie assicurative salgono negli incassi, dall'altra un settore da sempre storico e remunerativo come l'RC auto crolla ancora.
Lo dicono i dati Ania, l'Associazione nazionale delle imprese assicuratrici, secondo cui questo 2021 presenta alcune sorprese.
Compagnie assicurative in salute +7% nel 2021
Le compagnie assicurative italiane, infatti, mostrano di riprendere fiato dopo la crisi da pandemia Covid e lo stop alla circolazione che ha determinato una serie di cali negli introiti. Secondo Ania, nel 2021 le imprese assicurative con sede in Italia dovrebbero chiudere l'anno registrando una crescita dei premi del 7%: questo si dovrebbe tradurre, se tutto va come sta andando in questi primi sette mesi dell'anno, in un volume complessivo tra ramo vita e ramo danni di oltre 144 miliardi di euro.
Una bella notizia, secondo i dati Ania, visto che la ripresa del settore nel suo complesso evidenzia un'inversione di tendenza netta rispetto al 2020, che si è chiuso a 135 miliardi, registrando un calo del 4% rispetto al 2019.
Rc auto giù del 4,5%
Sempre secondo i dati di Ania, se il settore delle imprese assicurative mostra, in complesso, una buona salute, a preoccupare è un solo ramo, l'RC auto, storicamente remunerativo quanto e più di tanti altri. Non in questo 2021, però, visto che l'RC auto continuerebbe, secondo le proiezioni, a registrare una contrazione.
L'RC auto torna indietro di 23 anni. Il calo è sensibile:si parla di una chiusura d'anno a -4,5% per la responsabilità civile dell'auto. E non è tutto. Se il calo del 4,5% verrà confermato, potremo parlare di una diminuzione tale da portare il volume dei premi sotto i 12 miliardi di euro: sembra niente, ma un valore così basso non si riscontra dal 1998. Detto in parole povere, di questo passo, l'RC auto farebbe un salto indietro di 23 anni.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.