Assicurazioni: un mercato che tiene bene
5 feb 2018 | 2 min di lettura
Il rapporto di EIOPA
Stando ai dati messi in luce dall’ultimo Rapporto sulla stabilità finanziaria condotto di recente da EIOPA (l’Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni aziendali e professionali) il settore assicurativo evidenzia incoraggianti e costanti prospettive di crescita.
C’è però da dire che l’attuale contesto economico, ancora piuttosto incerto e caratterizzato da una scarsa volatilità dei mercati accompagnata dai bassi tassi di interesse, abbia contribuito almeno fino a questo momento ad una buona stabilizzazione del comparto assicurativo che sembra aver accolto le numerose sfide sia a livello nazionale che internazionale. Da queste varie prove, compresa una crescente competitività nel segmento analizzato, le imprese assicurative e i fondi pensione europei ne sono usciti sostanzialmente rafforzati raccogliendo ottimi risultati. È comunque doveroso e necessario, secondo gli operatori del settore e la stessa Autorità, adottare un atteggiamento piuttosto cauto in quanto l’improvviso rialzo dei tassi di interesse potrebbe avere un forte impatto sulle imprese e, di conseguenza, andrebbero attentamente valutati gli effetti.
La recente indagine condotta dall’EIOPA mostra anche prospettive decisamente interessanti sotto diversi punti di vista, che interessano in primo l’ambito tecnologico. Tutte le compagnie oggi si trovano a fare i conti, volenti o nolenti, con nuove introduzioni e con un cambiamento del modello di business per tutti i prodotti, dalle assicurazioni auto o assicurazioni moto fino alle soluzioni per la protezione della persona o della casa. Già da tempo infatti l’innovazione tecnologica è diventata un argomento di interesse centrale che, in un mercato sempre più competitivo e popolato, può arrivare a fare la vera differenza. Questa indagine ha infatti messo in evidenza una maggiore redditività per le aziende che hanno cercato di adattare le proprie strategie con i nuovi modelli e con strumenti all’avanguardia.
Nonostante dunque le numerose incertezze ancora presenti, il settore assicurativo europeo rimane ben capitalizzato e le aspettative per il nuovo anno sono ottimistiche.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.