Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Assicurazioni vita: più concorrenza in Francia

22 mar 2019 | 2 min di lettura

Al via un progetto per "sostituire" la polizza

Polizza vita: proteggi i tuoi cari
Polizza vita: proteggi i tuoi cari

Le assicurazioni vita si fanno via via sempre più concorrenziali in Francia: i parlamentari locali, infatti, hanno reso noto solamente qualche giorno fa di voler dare l’opportunità ai clienti di spostare i propri risparmi da un contratto a un altro, a patto che faccia parte della stessa compagnia assicurativa.

Si tratta di un’introduzione molto rilevante che interesserà presto ben 18 milioni di clienti francesi che hanno in attivo una polizza vita e che avranno opportunità di disporre e trasferire le somme da un prodotto all’altro, senza che ciò comporti la perdita dei vari vantaggi fiscali.

Già da qualche mese questo il progetto era stato preso in esame da parte degli organi competenti, con lo scopo e l’obiettivo di valutare le diverse conseguenze di tale introduzione; in particolare per le varie implicazioni che porterebbero a un cambiamento profondo nella gestione delle attività degli assicuratori, ma anche per ciò che riguarda i rendimenti dei risparmiatori.

Un fenomeno, dunque, che si annuncia essere di grande portata su diversi fronti. Può infatti accadere che alcuni vecchi contratti assicurativi rendano molto meno ai risparmiatori rispetto ad alcune nuove stipule; ecco dunque che tale novità permetterebbe agli assicurati di effettuare i trasferimenti in modo personalizzato, riuscendo ad ottenere così situazioni più vantaggiose, con un sensibile aumento della concorrenza.

I clienti potranno contare inoltre su una maggiore trasparenza dei contratti delle assicurazioni vita che dovranno specificare le differenze di retribuzione dei contratti. Se queste misure saranno adottate, le compagnie dovranno pubblicare ogni anno le performance dei contratti, compresi quelli che non sono più commercializzati.

Allo stato attuale, tale comunicazione appare piuttosto difficoltosa se letta da un punto di vista monetario. Altro emendamento di grande rilevanza in questo contesto riguarda l’aumento del risparmio previdenziale che, sempre basandosi sul principio di trasferibilità, consentirà ai risparmiatori di prepararsi al meglio alla pensione.

Confronta altre assicurazioni

Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.