Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Assoconsumatori, no al rialzo dell'Rc auto

20 lug 2022 | 2 min di lettura

L'inflazione non giustifica l'aumento dei premi

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

“L’Ania non metta le mani avanti per giustificare eventuali rialzi dell’Rc auto che sarebbero ingiustificati”. Non le manda a dire Massimiliano Dona, presidente di Unione nazionale consumatori rispondendo, di fatto, alla presidente dell'associazione delle imprese di assicurazione, Maria Bianca Farina, che durante l’assemblea Ania ha dichiarato:L’inflazione è destinata ad avere un impatto sul costo dei sinistri, già in crescita nel 2021”.

Non ci sta l'Unione consumatori

“Il lieve aumento dei prezzi di ricambio e dei costi delle riparazioni - ribatte Dona - non giustifica alcun rincaro dei premi. Anche perché, secondo i dati resi noti, nel 2021 i premi complessivi Vita e Danni hanno raggiunto 140 miliardi di euro e sono in aumento del 3,8%”.

Niet anche da Assoutenti

“Le compagnie di assicurazioni intendono usare la scusa dell’inflazione per applicare rialzi all'Rc auto - sottolinea il presidente Furio Truzzi - Non accetteremo la scusa dell’inflazione e del caro-energia per un altro aumento dei prezzi delle polizze: anzi, siamo pronti - conclude Truzzi - a denunciare qualsiasi aumento delle tariffe nel comparto dell'Rc auto”.

Prezzi in diminuzione secondo Ania

Le posizioni di Ania e Assoutenti non potrebbero essere più distanti anche in materia di incidenti. “Nei primi mesi del 2022, malgrado il balzo dell’inflazione, si registrano prezzi in diminuzione  - sottolinea il presidente Ania -. Si è ridotto drasticamente il divario dei prezzi rispetto alla media europea, passato da 213 euro nel periodo 2008-2012 a 47 euro nel 2021”.

Assoutenti, riduzioni insufficienti

“Peccato che, mentre in Italia il numero di incidenti crollava nel 2020 a causa del lockdown – ribatte il presidente Truzzi - e nonostante il fatto che le auto siano rimaste più ferme anche nel 2021 a causa dei limiti agli spostamenti, le tariffe dell'Rc auto abbiano subìto riduzioni minime. Le compagnie - denuncia Truzzi - hanno trattenuto buona parte dei profitti generati dalla riduzione dei sinistri del 2020 e 2021”.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.