Aumenta il numero dei ciclisti vittime della strada
31 ago 2017 | 2 min di lettura
Incidenti in aumento per i ciclisti
In crescita il numero dei sinistri sulle strade italiane che hanno evidenziato un preoccupante +0,7% su base annua. A rivelarlo ci ha pensato solamente qualche giorno fa il rapporto annuale curato dall’ACI (l’Automobile club d’Italia) in collaborazione con l’ISTAT (l’Istituto nazionale di statistica) che si sono occupati di analizzare i numeri relativi agli episodi di incedenti accaduti nel corso del 2016 nella nostra penisola.
A livello generale è stato evidenziato un incremento della percentuale di feriti lievi (+0,9%) e gravi (+9%) mentre a calare sembra che sia il numero dei decessi (-4,2%). Sul fronte degli incidenti mortali in realtà è doveroso fare una distinzione a seconda delle categorie coinvolte: a diminuire infatti è il numero dei motociclisti (-15%) e dei pedoni (-5,3%) ma non quello dei ciclomotoristi che ha, al contrario, evidenziato un aumento in 12 mesi pressoché allarmante (+10,5%). Evidenze non buone anche per ciò che riguarda i ciclisti che, con 275 vittime, registrano un +9,6% rispetto ai numeri del 2015.
Tra le principali cause di incidente c’è senza dubbio l’eccesso di velocità o la mancata precedenza che, assieme alla distanza di sicurezza inappropriata, arrivano a rappresentare il 40% degli episodi. Il non rispetto dei limiti di velocità, inoltre, è una delle principali sanzioni rilevate dalle Forze dell’Ordine, assieme alla mancanza dell’assicurazione auto e all’inutilizzo delle cinture di sicurezza.
Per quello che riguarda la fascia d’età maggiormente coinvolta in episodi di sinistro, stando ai dati di questo rapporto, sembra che sia quella compresa tra i 20 e i 24 anni, con un numero che si aggira attorno ai 260 morti, seguita a ruota dalla fascia dai 25 ai 29 anni e, subito dopo, quella dai 45 ai 49 anni. Ad aumentare in maniera allarmante la percentuale dei decessi tra i minori di 14 anni che, in un solo anno, ha segnalato un +25,6%.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.