Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Aumenta la piaga delle auto senza assicurazione

28 feb 2013 | 3 min di lettura

Sempre in aumento il numero di vetture circolanti senza copertura assicurativa

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Partiamo dalle stime dell'Aci. L'Automobile club ha stimato che tre milioni di veicoli (sette veicoli ogni 100) nel 2011 hanno viaggiato per le strade italiane senza tagliando di assicurazione. Un anno dopo, nel 2012, questi veicoli sono diventati 4 milioni: 2,8 milioni sono auto, oltre l'8% del parco mezzi che circola in Italia, un'auto ogni quindici che non presenta il tagliando obbligatorio dell'assicurazione causando un mancato incasso per le assicurazioni che sfiora i 2 miliardi di euro. L'anno scorso era fuorilegge anche il 2,1% degli autobus, il 4,2% degli autocarri per trasporto merci, l'83% degli escavatori e delle macchine da lavoro. C'è grande attesa per i primi dati 2013 che però , già si intuisce, non faranno che confermare il trend negativo. Il dato è allarmante anche perché circolano senza assicurazione non solo persone disoneste ma anche cittadini di specchiata moralità quando non addirittura imprenditori colpiti dalla crisi e impossibilitati a pagare la polizza auto. Che, è bene ricordarlo, è la più cara d'Europa: i  dieci anni, dal 2000 al 2010 nel nostro paese l'Rc auto è aumentata mediamente del 4,6% all'anno mentre in Spagna aumenta del 2,6% annuo, i Francia dello 0,9% annuo e nell'aerea euro, complessivamente, del 2,6% all'anno.

La situazione si fa sempre più difficile. Perché quando un veicolo non assicurato viene coinvolto in un sinistro succede che al risarcimento del danno dovrebbe provvedere il Fondo di garanzia per le vittime della strada, fondo gestito da Consap sotto controllo del ministero delle Attività Produttive. Il fatto è che il fondo, che viene finanziato con una percentuale delle polizze stipulate, sta rapidamente andando in rosso: solo nel 2010 gli indennizzi che sono stati coperti dal fondo di garanzia sono stati 22 mila, e sono stati, per il terzo ano consecutivo, il 10% in più rispetto all'anno prima. Il fondo, che rimborsa solo danni alle persone e non alle cose, visto l'aumento continuo di sinistri con vetture che non sono coperte da assicurazione rc auto, è nei guai e saranno necessari nuovi fondi per alimentarlo nuovamente. Non essendo escluso che i guidatori vedano aumentare per l'ennesima volta le tariffe e le polizze, attraverso le quali le compagnie contribuiranno appunto a rifinanziare il Fondo.

Ma cosa rischia chi guida senza assicurazione? L'articolo 193 del Nuovo codice della strada esplica, nei primi due commi, quali sono le conseguenze di un mancato rispetto della norma. “Chiunque circola senza copertura dell'assicurazione”, dice il codice, è soggetto a una sanzione amministrativa che consiste nel “pagamento di una somma” variabile da 779 euro a 3.119 euro”.Sempre l'art. 193, comma 3, specifica che la sanzione “è ridotta a un quarto” se l'assicurazione del veicolo per responsabilità verso terzi “sia comunque resa operante” entro i quindici giorni successivi alla scadenza.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.