Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Aumentano i viaggi in solitaria (anche al femminile)

3 mar 2023 | 2 min di lettura

L'Italia tra le prime dieci destinazioni predilette

Polizza viaggio: sconti fino al 20%
Polizza viaggio: sconti fino al 20%

Primo comandamento del viaggiatore: scegli la compagnia giusta. Forse sta diventando difficile trovarla, visto che sempre più persone scelgono di muoversi per conto proprio. Secondo AirBnB, gli utenti che, nel 2022, hanno scelto di visitare l'Italia in solitaria sono aumentati del 65% rispetto all'anno precedente.

Certo, sono i dati di una sola piattaforma, ma rappresentano qualcosa più di un indizio. Sia perché dal servizio di affitti brevi passano milioni di utenti, sia perché l'Italia è stata tra le prime dieci destinazioni di tendenza a livello globale per chi ha viaggiato da solo.

Le mete preferite dagli uomini

Nel primo e terzo trimestre del 2022, quasi un quarto degli italiani ha scelto di viaggiare in solitaria. Chi si muove da solo predilige viaggi più lunghi della media. Se però vi aspettavate che i viaggiatori solitari optassero per borghi e luoghi isolati, rimarrete delusi. Sono le grandi città, se non altro per una questione di volumi, le località più battute: Milano, Roma e Torino in testa. Nella classifica della popolarità ci sono anche Sicilia, Lombardia, Emilia Romagna, Sardegna, Veneto. La top ten 2022 si chiude con altre due città d'arte: Firenze e Bologna.

I viaggi al femminile

In barba ai luoghi comuni, la crescita dei viaggi in solitaria ha riguardato anche le donne. Tra il 2021 e il 2022, l'aumento è stato minore rispetto alla media complessiva, ma è comunque notevole: le prenotazioni sono state un terzo in più.

Se Milano e Roma restano in testa alle destinazioni anche per le viaggiatrici solitarie, il resto della classifica cambia in modo significativo. Al terzo posto c'è Parigi. Seguono Torino, Sicilia e Lombardia. Poi Londra, Sardegna, Firenze e Barcellona. Tre mete su dieci sono quindi estere, in contrapposizione con la top ten tutta italiana dei viaggiatori uomini.

Priorità sicurezza

La sicurezza in viaggio è spesso una priorità, ma quando si è da soli diventa un'esigenza. Lo conferma l'aumento delle assicurazioni viaggio. E lo conferma la stessa AirBnB, che ha lanciato una nuova funzione, chiamata Sicurezza per i Viaggiatori Solitari, che tra le altre cose fornisce suggerimenti utili e offre la possibilità di condividere il proprio itinerario.

Confronta altre assicurazioni

Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.