Auto: acquistando i ricambi online si risparmia
12 apr 2018 | 2 min di lettura
15 milioni di italiani comprano sul web parti di ricambio
Possedere una macchina costa: tra l’Rc Auto, il bollo, i costi di manutenzione e quelli di rifornimento, avere una vettura di proprietà rappresenta una voce di spesa importante per molti italiani. Come fare per risparmiare un po’ su questo fronte?
Secondo quanto riportato di recente da un articolo pubblicato dalla rivista mensile statunitense Wired sempre più automobilisti acquistano ricambi per la propria auto online.
Nel nostro Paese sarebbero 15 milioni ogni anno i guidatori che scelgono di affidarsi ai portali online, ritenuti spesso più economici dei rivenditori tradizionali e comunque molto affidabili. I numeri dell’aftermarket auto sarebbero in continua crescita tanto che sta diventando un fenomeno tale da catalizzare molto interesse tra i protagonisti del mondo della distribuzione, desiderosi di cogliere gli input provenienti dai nuovi scenari che stanno prendendo forma.
In questo contesto un ruolo di rilievo, stando a quanto dichiarato da Paolo Vasone, coordinatore di Anfia aftermarket (associazione che fa parte di Confindustria), il mercato italiano si posiziona tra i più importanti a livello europeo. Un giro d’affari degno di nota, secondo gli esperti con una spesa destinata ai ricambi delle auto che in Italia si aggirerebbe attorno ai 13 miliardi l’anno, e 218 miliardi di euro su base mondiale.
Accessori e ricambi per moto e auto: questi sarebbero i pezzi in cima alla classifica degli elementi più richiesti. Tra le piattaforme più gettonate in questo senso spicca eBay che conta più di 46 milioni di articoli per questa categoria e una vendita media stimata ogni 5 secondi. Questo e-commerce deve gli ottimi risultati soprattutto al web: internet infatti ha modificato profondamente il rapporto tra venditore e cliente, diventando il veicolo preferenziale di informazione grazie anche alle recensioni da parte di coloro che hanno già effettuato l’acquisto.
Un settore dunque in continua evoluzione che sta però cominciando a fare i conti anche con la diffusione sempre maggiore della sharing economy che ha modificato notevolmente l’approccio dei guidatori negli spostamenti e nella mobilità.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.