Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Auto: addio ai collaudatori

26 set 2018 | 2 min di lettura

Per le automobili pronti test realizzati dal computer

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

La sicurezza di un'auto affidata al computer? Sembra proprio di sì, dal momento che sarà la realtà virtuale a mandare in pensione i test su strada, quelli che necessitano di migliaia di chilometri per vedere se un'auto è affidabile. La notizia è stata annunciata da Volkswagen che sottolinea come, proprio grazie alla nuova “validazione virtuale, lo sviluppo delle auto nuove sarà più veloce ed efficiente. Se la novità funziona, potrebbe avere effetti diretti sulla sicurezza e indiretti su tariffe come l'rc auto.

I nuovi software elaborati a Wolfsburg. "Stiamo già testando un software che è stato sviluppato internamente, dal nostro dipartimento IT, in grado di simulare diverse situazioni di traffico. Stiamo sfruttando tutte le opportunità che vengono offerte dalla digitalizzazione, incluso il collaudo virtuale. Abbiamo deciso di utilizzare questa tecnologia perché renderà più veloci ed efficienti i processi di sviluppo”, sottolinea Frank Welsch, responsabile dello Sviluppo della casa di Wolfsburg.

Migliaia di chilometri fatti dal desk. Il vantaggio di questo nuovo sistema sta nei tempi, visto che il collaudo virtuale offre la possibilità di test infiniti, condotti per giorni e settimane in qualunque scenario meteo e paesaggistico. In pratica, nei test l'auto virtuale si muove in scenari altrettanto virtuali come fosse davvero sulla strada: il software poi analizza il comportamento dei vari sistemi di assistenza, e dà la possibilità agli ingegneri di intervenire per cambiare quello che non funziona.

Il vantaggio di testare molte più funzioni rispetto a oggi. Un altro vantaggio del nuovo sistema di test è quello di poter sviluppare in tempo reale un gran numero di sistemi e di funzioni integrate nell’auto. Tutte cose importanti per i nuovi sistemi che rendono possibile una guida autonoma, ma che hanno bisogno di moltissime funzioni integrate.

Prima applicazione, il parcheggio virtuale. La prima applicazione della nuova tecnologia dei test è il sistema di assistenza al parcheggio virtuale, col software che simula migliaia di aree di parcheggio. La prossima applicazione sarà, invece, quella dell'auto a guida autonoma, destinata in questo modo a fare milioni di chilometri in sicurezza.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.