Auto: bene le vendite in Italia, ma c’è ancora molto da fare
5 dic 2019 | 2 min di lettura
Buone performance in quasi tutta Europa
Nonostante oggi possedere un’auto rappresenti una voce di spesa considerevole per molte famiglie a livello europeo, tra il premio dell’Rc Auto, i bolli e i costi di manutenzione, sono ancora molti coloro che scelgono di non rinunciare alla comodità delle quattroruote. A confermare tale dinamica ci hanno pensato i numeri relativi alle immatricolazioni di nuovi veicoli, che nel mese di ottobre hanno evidenziato un ottimo andamento in crescita.
Numeri alla mano dunque: stando a quanto riportato in un articolo pubblicato solamente qualche giorno fa su La Repubblica, le immatricolazioni in Europa nello scorso mese di ottobre sarebbero cresciute dell’8,7%, contro il +7,3% evidenziato nell’ottobre 2018, per un totale di 1.177.746 veicoli. Un’evidenza degna di nota questa, in quanto mette in luce le migliori performance mai registrate dall’ottobre 2009 ad oggi. Si tratta di una dinamica che interessa in modo quasi uniforme l’intera Europa, con eccezione di Cipro e del Regno Unito che al contrario si contraddistinguono per risultati in leggera contrazione. Entrando dunque maggiormente nel dettaglio dei singoli paesi, a registrare quote in forte aumento sono state soprattutto Germania (+12,7%), Francia (+8,7%), Italia (+6,7%) e Spagna (+6,3%).
Secondo il Centro Studi Promoter le evidenze del nostro paese rappresentano un segnale importante, soprattutto se si considera che il 2019 su questo fronte si è sempre caratterizzato per un andamento sfavorevole. Le stime per questo anno in corso sono buone e vedono una conclusione con livelli che si attestano sulle 1.919.000 immatricolazioni, cifra buona ma comunque al di sotto di quanto era stato rilevato nel periodo precedente la grande crisi dell’area euro.
C’è ancora molto lavoro da fare dunque se si desidera avere una maggiore attenzione nei confronti dei consumi e dell’ambiente: è necessario mettere a punto agevolazioni e facilitazioni che incrementino la diffusione di auto nuove a impatto ambientale minimo, capaci allo stesso tempo di far risparmiare i guidatori.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.