Auto: boom di richieste per l’Ecobonus
30 apr 2019 | 2 min di lettura
L'ecobonus piace agli italiani
Acquistare un veicolo elettrico o ibrido, oltre a essere una decisione sostenibile in termini ambientali, rappresenta una scelta considerevole dal punto di vista economico, specialmente se si ragiona sul lungo periodo. In linea di massima, tali mezzi possono contare su una vasta serie di agevolazioni, a partire dal premio dell’Rc Auto più competitivo fino ad arrivare a minori spese nell’ottica di consumi e manutenzioni.
Tra le possibilità di risparmio attualmente disponibili per tutti coloro che intendono portare a termine l’acquisto di un veicolo a basse emissioni c’è quella dell’ecobonus che, nel suo primo giorno di attivazione della piattaforma, ha potuto contare richieste da record. In termini numerici si tratta del corrispettivo di quattro milioni di euro, pari al 20% del budget totale previsto. Stando infatti a quanto si legge sulla Gazzetta Ufficiale dello scorso 6 marzo, per i primi 120 giorni dalla sua attivazione sono stati previsti 20 milioni di euro dei 60 milioni totali stanziati dalla legge di bilancio per il 2019, in modo da diluire le immatricolazioni di questi nuovi veicoli nell’arco dell’intero anno solare.
Ricordiamo che da qualche tempo a questa parte la commercializzazione di veicoli a due o quattro ruote alimentati in modo alternativo ha potuto godere di numerosi sconti e promozioni per facilitarne e stimolarne l’acquisto. Si tratta in linea di massima di mezzi leggermente più costosi rispetto la media ma che, sul lungo periodo, portano notevoli risparmi sotto diversi punti di vista. Ad esempio, come accennato, sono molte oggi le compagnie assicuratrici che hanno messo a punto specifici prodotti di assicurazione auto che prevedono sconti sul premio anche piuttosto consistenti.
Non resta dunque che attendere le prossime settimane per verificare nel concreto se i primi 20 milioni stanziati per coprire il periodo da qui al 5 agosto 2019 saranno sufficienti a soddisfare il numero di domande pervenuto.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.