Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Auto connesse, allarme hacker

25 set 2020 | 2 min di lettura

Rischi e vantaggi delle auto connesse

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Cresce in Europa il numero di auto connesse e sale, di conseguenza purtroppo, il rischio di attacchi degli hacker. L'allarme arriva dagli esperti dello Zitis, Zentrale stelle fur informationstechnik im sicherheitsbereich, che tradotto significa Ufficio centrale per la tecnologia dell'informazione nel settore della sicurezza del ministero degli Interni tedesco. Difficile pensare che i pericoli non vadano a impattare prima o poi su tariffe come l'RC auto: non a caso i dati della novità, non certo di cui vantarsi, sono stati sciorinati al forum annuale auto di Allianz.

“L'auto connessa può diventare uno dei principali obiettivi della criminalità informatica”, avverte Klaus-Peter Rohler, capo di Allianz Germany. Lo scenario peggiore sarebbe l'attacco di un hacker su una flotta di veicoli oppure su tutti i veicoli di un singolo modello. Ancora peggio. “Una possibilità che non può essere esclusa”, secondo Conrad Meyer, esperto di sicurezza automobilistica dello Zitis, è l'ipotesi che un'auto venga convertita in arma d'attacco dopo aver violato il sistema di gestione della guida autonoma.

Auto connesse, il mercato triplica entro il 2023. Che il pericolo esista e sia anche imminente è un dato di fatto, confermato dalle dimensioni in espansione del mercato, tali da far gola ai peggiori malfattori: secondo una previsione di Capgemini, società di consulenza informatica, in Europa il numero dei veicoli connessi potrebbe quasi triplicare entro il 2023, arrivando a superare i 110 milioni.

Allianz chiede un centro europeo sulla sicurezza. Negli scenari che vengono attualmente tracciati, esistono diversi punti di attacco per gli hacker: dai sistemi elettronici di intrattenimento, alle chiavi virtuali nei telefoni cellulari alle interfacce per la trasmissione dei dati del veicolo. Monta la preoccupazione, tanto che un gigante assicurativo come Allianz ha chiesto la creazione di un centro europeo sulla sicurezza per le auto che veda il coinvolgimento di produttori, governi, scienziati e delle compagnie assicurative. L'obiettivo è lavorare insieme per prepararsi ad affrontare l'ondata, ormai giudicata possibile, di attacchi informatici al mondo delle auto, scongiurando gli scenari più catastrofici. Perché, come sostiene Jochen Haug, uno dei manager di Allianz, “gli standard di sicurezza contro attacchi di hacker devono essere multinazionali e intersettoriali”.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.