Auto connesse, una frontiera tutta da scoprire
3 nov 2023 | 2 min di lettura
Gli effetti della connettività sull'automotive
Dopo il successo dei precedenti report che indagavano sull’impatto delle auto elettriche e connesse sull’aftermarket e sui consumatori, ecco arrivare il nuovo report di SicurAuto.it che affronta gli effetti della connettività sul settore automobilistico.
Il 3° Aftermarket Report Auto Connesse ed Elettriche: le opportunità di oggi e di domani, sarà presentato al FuturMotive di Autopromotec dal 16 al 18 novermbre a Bologna ma avrà un'anteprima con i 50 approfondimenti giovedì 16 novembre, giorno di apertura dell’evento bolognese. Nel nuovo report vengono approfonditi i trend attuali del mercato alla luce delle implicazioni tariffarie, prima fra tutte quella dell'Rc auto.
Esperti di mobilità e cybersecurity
Lo studio raccoglie i punti di vista di esperti di mobilità e cybersecurity, ma anche di operatori del settore automotive e di rappresentanti dell’Independent aftermarket nel mondo. Ognuno racconta l’impatto che le normative e l’influenza delle auto connesse ed elettricheavranno nell’aftermarket italiano e globale
I costi della manutenzione e della connettività
Tra i dati esclusivi presentati ci sono i costi ufficiali di manutenzione ordinaria di 10 auto elettriche aggiornati al 2023: un punto centrale dello studio riguarda la connettività, diventata ormai una caratteristica standard dei nuovi veicoli. La connettività porta con sé l’emergere di costi nascosti per i consumatori, oltre, dall'altra parte, a opportunità per il soccorso stradale. Porta co sé, però, anche rischi legati alla cybersecurity, al diritto alla riparazione, alla privacy e all’obsolescenza programmata.
Il nodo dei costi
La maggior parte dei brand, sottolinea lo studio, offre un servizio di gratuità per un periodo variabile che va dalla consegna al cliente fino alla scadenza, quando i consumatori si ritrovano in un vero labirinto di offerte di rinnovo. Il busillis che svelerà lo studio alla presentazione ufficiale, è quanto dovranno pagare gli automobilisti e cosa succede quando l’auto cambia proprietario.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.