Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Auto connesse, una frontiera tutta da scoprire

3 nov 2023 | 2 min di lettura

Gli effetti della connettività sull'automotive

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Dopo il successo dei precedenti report che indagavano sull’impatto delle auto elettriche e connesse sull’aftermarket e sui consumatori, ecco arrivare il nuovo report di SicurAuto.it che affronta gli effetti della connettività sul settore automobilistico.

Il 3° Aftermarket Report Auto Connesse ed Elettriche: le opportunità di oggi e di domani, sarà presentato al FuturMotive di Autopromotec dal 16 al 18 novermbre a Bologna ma avrà un'anteprima con i 50 approfondimenti giovedì 16 novembre, giorno di apertura dell’evento bolognese. Nel nuovo report vengono approfonditi i trend attuali del mercato alla luce delle implicazioni tariffarie, prima fra tutte quella dell'Rc auto.

Esperti di mobilità e cybersecurity

Lo studio raccoglie i punti di vista di esperti di mobilità e cybersecurity, ma anche di operatori del settore automotive e di rappresentanti dell’Independent aftermarket nel mondo. Ognuno racconta l’impatto che le normative e l’influenza delle auto connesse ed elettricheavranno nell’aftermarket italiano e globale

I costi della manutenzione e della connettività

Tra i dati esclusivi presentati ci sono i costi ufficiali di manutenzione ordinaria di 10 auto elettriche aggiornati al 2023: un punto centrale dello studio riguarda la connettività, diventata ormai una caratteristica standard dei nuovi veicoli. La connettività porta con sé l’emergere di costi nascosti per i consumatori, oltre, dall'altra parte, a opportunità per il soccorso stradale. Porta co sé, però, anche rischi legati alla cybersecurity, al diritto alla riparazione, alla privacy e all’obsolescenza programmata.

Il nodo dei costi

La maggior parte dei brand, sottolinea lo studio, offre un servizio di gratuità per un periodo variabile che va dalla consegna al cliente fino alla scadenza, quando i consumatori si ritrovano in un vero labirinto di offerte di rinnovo. Il busillis che svelerà lo studio alla presentazione ufficiale, è quanto dovranno pagare gli automobilisti e cosa succede quando l’auto cambia proprietario.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.