Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Auto, dalle associazioni del settore un piano per ripartire

7 mag 2020 | 2 min di lettura

13,8 milioni gli europei occupati nel settore

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

L'intero settore automobilistico europeo lancia un appello alle istituzioni e ai governi nazionali, chiedendo un rilancio del mercato e delle attività produttive per arginare gli effetti dell’emergenza sanitaria. Le quattro associazioni di rappresentanza più importanti Acea (l’associazione dei produttori di veicoli), Clepa (associazione dei componenti ed accessori), Etrma (produttori e distributori di pneumatici) e Cecra (concessionari ed operatori dell’autoriparazione), hanno concordato un piano d’azione basato su 25 interventi da adottare per garantire la ripresa dell’intera filiera.

La necessità di un intervento Ue è legata ai numeri importanti del settore: nell’automotive sono occupati a vario titolo 13,8 milioni di europei, pari a circa il 6,1% di tutti i posti di lavoro nella UE, mentre gli occupati nell’industria manifatturiera UE, circa 3,5 milioni di persone, sono per l’11,4% lavoratori del settore automobilistico.

A fronte di un impatto che inizia a mostrarsi in tutta la sua portata anche sui settori collaterali, tra cui tutto il comparto delle polizze auto e del noleggio privato, occorrono infatti rimedi di portata non più nazionale bensì europea.

Le associazioni chiedono misure per il rinnovo dei veicoli per ogni tipo e categoria in tutta la Ue a partire dalla riapertura delle concessionarie e officine auto nei Paesi in cui sono ancora chiuse: la richiesta più importante è quella di un maggiore sostegno per la domanda privata e commerciale attraverso incentivi agli acquisti, schemi di rottamazione e  investimenti basati su criteri simili in tutta Europa, e la possibilità di attingere ai finanziamenti sia dei singoli Paesi, sia dell'Unione.

Tra le altre varie proposte, le associazioni chiedono anche di armonizzare le misure per la salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro, di esentare il trasporto merci dalla chiusura dei confini, allineare le procedure di controllo doganali e di attenuare le regole comunitarie sulla concorrenza. Per le associazioni è necessario inoltre definire strumenti di finanziamento diretto dell’Unione per gli appalti per il rinnovo delle flotte pubbliche e avviare rapidamente i progetti per la creazione di un’infrastruttura per le ricariche delle auto elettriche e per i carburanti alternativi.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.