Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Auto elettrica, le case accelerano la produzione

20 ott 2017 | 3 min di lettura

Entro il 2030, in Europa, rappresenteranno il 40% del mercato

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Non è ancora certo se e quale ricaduta avranno sulla sicurezza e su costi come le tariffe RC auto. Di certo c'è solo che i costruttori di auto stanno intensificando la produzione dell'elettrico. Secondo uno studio di AlixPartners accelera la produzione di auto elettrica nel mondo: la Cina è in testa, Europa e Nord America sono un po' in ritardo. Entro il 2030, comunque, i veicoli elettrici e quelli ibridi rappresenteranno il 40% del mercato europeo.

Testa numero uno. Leader indiscussa del mercato elettrico è Tesla, prima per vendite e per tasso di elettrificazione. Nel secondo trimestre 2017, la casa automobilistica ha venduto oltre dieci milioni di chilometri di autonomia elettrica, con cui detiene il 22% di quota globale di mercato.

Cinesi re dei mercati, Italia 16a. A dettare legge nel mercato però sono i cinesi. Tra le dieci più importanti case automobilistiche cinque produttori sono cinesi: BYD, BAIC, Geely, Zhidou e Jianghuai. Nel secondo trimestre di quest'anno in Cina sono state vendute auto elettriche per un’autonomia elettrica globale da 22,5 milioni di chilometri. In Europa, il dato ammonta alla metà circa, ossia 12,6 milioni di chilometri. L’Italia, in questa classifica, è sedicesima con 0,20 milioni di chilometri venduti. La consolazione è che il nostro Paese è davanti al Nord America, con 10 milioni di chilometri mentre chiude la graduatoria il binomio Giappone/Corea con oltre 2 milioni di chilometri.

Renault-Nissan terzo produttore di auto elettriche. Tra i grandi marchi, Renault-Nissan, terzo produttore mondiale di auto, è secondo al mondo con 6 milioni di chilometri venduti mentre General Motors è quinta (2,64 milioni di km venduti), Hyundai è decima (1,84 milioni di km). Volkswagen, primo produttore mondiale di auto, se si parla di elettrico è solo undicesimo produttore. Notevole, tra le performance delle case europee, quella di Bmw: la casa tedesca, nel secondo trimestre 2017, ha aumentato notevolmente la sua autonomia elettrica venduta portandola a 2,03 milioni di chilometri. L'exploit le ha consentito di conquistare la seconda posizione nella graduatoria europea della categoria.

Entro il 2030, vendite di elettrico al 40%. Per raggiungere i target delle emissioni di CO2 previsti entro il 2021, stando agli standard Wltp, ossia Woldwide harmonized light vehicles test producers, i costruttori saranno obbligati a raddoppiare il tasso annuale di riduzione in atto, garantendo il calo dei costi delle auto elettriche. Sempre secondo il report AlixPartners, entro il 2030, i veicoli elettrici e quelli ibridi elettrici plug-in rappresenteranno oltre il 40% delle vendite dei veicoli in Europa. Fino ad allora, dicono da AlixPartners, le auto elettriche fuel cell avranno poco mercato, stante alcune criticità, su cui però i tecnici stanno lavorando. Parliamo del miglioramento del design, dell'accesso al rifornimento, delle aziende energetiche che sono riluttanti a investire in infrastrutture, dei problemi irrisolti di produzione, trasporto e stoccaggio di idrogeno.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.