Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Auto elettriche: nel 2020 al via la diffusione di massa

19 set 2019 | 2 min di lettura

Prevista la vendita di un milione di questi veicoli

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

I maggiori investimenti delle case automobilistiche, l’incremento delle colonnine di ricarica e una normativa europea sempre più stringente in materia di emissioni inquinanti potrebbero spingere le vendite di auto elettriche nel prossimo biennio.

Secondo gli addetti ai lavori si potrebbe trattare di una vera e propria “svolta”: le nuove stime diffuse da Transport & Environment (T&E), un’associazione indipendente che promuove il trasporto sostenibile a livello europeo, indicano come probabile la vendita fino a un milione di auto elettriche e ibride plug-in nel 2020 nel solo Vecchio Continente, con un incremento dal 2% al 5% sul totale del settore automobilistico europeo. Le prospettive di crescita per il 2021 secondo T&E, inoltre, sono ancora più rosee dato che si parla di una percentuale del 10% di questi veicoli sul totale delle vendite.

Per gli esperti di T&E a favorire questa tendenza è in prima battuta l’attività dell’Unione Europea che attraverso la normativa del 2009 ha imposto alle aziende automobilistiche nuovi e più stringenti target in termini di emissioni prodotte dai nuovi veicoli. Per rispettare i parametri UE, molte aziende avrebbero così deciso di investire con maggiore convinzione nello sviluppo delle auto elettriche. Finora, infatti, come sottolineato da T&E nel nuovo rapporto “Mission Possible” sull’evoluzione del mercato automobilistico, le emissioni medie dei nuovi veicoli immatricolati in Europa sono rimaste elevate per effetto di diversi fattori, tra cui il boom di vendite di SUV, balzate al 36% del mercato complessivo nel 2018.

A contribuire, tuttavia, alla svolta prevista già per il prossimo anno sembra essere pertanto un cambio di mentalità più ampio che comprende sia il lato dell’offerta, e quindi anche del mercato delle polizze Rc auto, sia quello della domanda, incoraggiata non solo dalle notizie relative all’ampliamento della rete delle stazioni di ricarica, ma anche dalla maggiore offerta di modelli in commercio nei vari Paesi. Basti pensare che tali modelli passeranno da una sessantina alla fine del 2018 a quasi 180 nel 2020 e a oltre 200 nel 2021, considerando sia le vetture elettriche “pure”, alimentate esclusivamente dalle batterie, sia quelle ibride ricaricabili, con un motore a zero emissioni coadiuvato da un propulsore termico tradizionale a benzina o gasolio.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.