Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Auto, il touch screen più pericoloso dei vecchi comandi fisici

14 ott 2022 | 2 min di lettura

A dimostrarlo alcuni test effettuati

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Il mondo dell'automobile si trasforma di continuo, dentro e fuori. Il design cambia, i motori evolvono. Ma mai come in questi ultimi anni c'è stata una rivoluzione all'interno dell'abitacolo. Il digitale è salito a bordo: oltre a un'infinità di funzioni che cambiano il modo di guidare, le auto oggi ospitano comandi digitali, schermi touch e sistemi di infotainment.

Il digitale a bordo

Di sicuro l'esperienza è più ricca: il digitale sta rivoluzionando il modo di circolare, interagire con il mezzo ed è destinato a personalizzare anche le polizze assicurative.

Secondo il magazine svedese Vi Bilägare, però, ci sarebbe una controindicazione: i comandi touch sembrano incoraggiare le distrazioni. Insomma: i vecchi tasti analogici sembrano essere più affidabili. Perché? La gestione non sempre intuitiva di alcune funzioni e l'esigenza di esplorare menu e sotto-menu obbligherebbe spesso a distogliere lo sguardo dalla strada per dirigerlo sul display.

Il test

Il test della rivista svedese ha verificato il tempo necessario per attivare una seri di comandi mentre si viaggia a 110 km/h: riscaldare il sedile, aumentare a temperatura di due gradi, avviare lo sbrinatore, accendere la radio, posizionale la stazione su un canale specifico, resettare il computer di bordo, regolare l'illuminazione della strumentazione al livello più basso e spegnere il display centrale.

Il test è stato ripetuto su un auto di diverse epoche, dotazioni e alimentazioni: Bmw iX, Dacia Sandero, Hyundai Ioniq 5, Mercedes Benz GLB, MG Marvel R, Nissan Qashqai, Seat Leon, Subaru Outback, Tesla Model 3, Volkswagen ID.3, Volvo C40 e V70.

Le auto migliori

A registrare i risultati migliori è stata la Volvo V70, un’auto del 2005: tutte le operazioni sono state concluse in dieci secondi, durante i quali la vettura ha percorso 306 metri. All'altro capo della classifica, invece, la MG Marvel R: il suo pannello touch ha richiesto quasi 45 secondi per completare tutti i comandi. Abbastanza per percorrere 1,3 km, il quadruplo della Volvo.

I risultati vanno presi con cautela, perché c'è anche una questione legata alle abitudini: è normale che, al momento, si abbia più dimestichezza con i comandi analogici piuttosto che con strumenti relativamente nuovi come i sistemi a bordo di auto di ultima generazione.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.