Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Auto: in tutta Europa si torna all’usato

3 dic 2020 | 3 min di lettura

La pandemia spinge il mercato delle auto usate

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

La paura di poter contrarre il virus sta allontanando gli europei dai trasporti pubblici e stimolando il ritorno all’acquisto di auto di seconda mano.

Il fenomeno non sembra conoscere confini: secondo un’analisi dei dati di immatricolazione delle auto in Francia, Germania, Italia, Spagna, Svizzera e Regno Unito condotta per Reuters dalla società IHS Markit il numero di veicoli in circolazione di età superiore ai 15 anni starebbe progressivamente crescendo a fronte di una contrazione del 27% del mercato del nuovo nei primi dieci mesi dell'anno.

Cresce il mercato delle auto usate

In Francia, le immatricolazioni di auto usate sono aumentate di quasi il 16% nel terzo trimestre, mentre le vendite di veicoli nuovi sono diminuite di oltre il 5%. In Spagna il balzo in avanti è stato addirittura superiore con una quota di immatricolazioni di auto usate in aumento di quasi il 25%.

Il portale di vendita di veicoli Sumauto, parte della società di media spagnola Vocento SA, ha dichiarato a Reuters che le vendite di auto con più di 20 anni da giugno a ottobre sono aumentate del 25% in Spagna, mentre quelle con più di 15 anni sono aumentate del 16%.

L'auto usata si cerca anche online

In un’altra ricerca condotta per Reuters il marketplace automobilistico AutoScout24, che copre  Austria, Belgio, Germania, Italia e Paesi Bassi, ha affermato che le ricerche su Internet di auto “datate” sono aumentate a partire dall’estate.

I dati hanno mostrato, ad esempio, che da luglio a settembre, le ricerche online di veicoli con più di 20 anni sono aumentate dell’80% in Francia, del 77% nei Paesi Bassi e del 59% in Belgio.

Anche l’Italia non sembra essere immune da questo trand:  in ottobre secondo i dati del Pubblico registro automobilistico elaborati dall’ACI sarebbero state vendute nei primi 10 mesi del 2020 circa 189 vetture di seconda mano per ogni 100 nuove.

In fuga dal trasporto pubblico

Il fenomeno è presto spiegato con la fuga in particolare dei pendolari dal trasporto pubblico, sia su gomma sia quello ferroviario, ritenuto a elevato rischio contagio.

Gli effetti economici della pandemia invece, deprimendo il tenore di vita di molti europei e mettendo a repentaglio i livelli di occupazione, starebbero spingendo verso soluzioni più economiche rispetto all’acquisto di un auto nuova.

Rischio aumento costi

Ma questo spostamento del mercato verso veicoli decisamente più datati potrebbe avere effetti negativi, diretti e indiretti, tali da bilanciare il risparmio ottenuto.

Se da un lato infatti c’è già chi vede i primi indizi di un aumento dei prezzi anche per l’usato,  per effetto dell’impennata della domanda, dall’altro, invece,  potrebbe lievitare anche il costo delle polizze auto, non tanto per la copertura del rischio furto, quanto piuttosto della Rc a causa del venir meno di alcuni dispositivi oggi a bordo delle auto nuove e in grado di ridurre il numero di incidenti.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.