Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Auto più complesse: aumentano richiami e costi assicurativi

18 set 2020 | 2 min di lettura

L'effetto collaterale di questo trend

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Una delle più chiare tendenze di questo periodo è l'incremento della tecnologia a bordo delle auto. Un trend che si fa largo per consentire prodotti sempre più sicuri e confortevoli. Al momento, però, sembra esserci un effetto collaterale: stanno aumentando il numero dei richiami, le spese per gli interventi sui veicoli e i costi legati a cause legali e indennizzi, che possono finire con il pesare sui costi assicurativi. Lo afferma l'Allianz Global Corporate & Specialty. Nel 2019, in Europa le procedure di richiamo (promosse dalle stesse case automobilistiche o da enti esterni) sono state 475: il valore più alto registrato nell'ultimo decennio, con un incremento dell'11% rispetto al 2010.

Negli Stati Uniti, la National Highway Traffic Safety Administration ha registra un migliaio di reclami. Come si spiega l'impennata? Secondo il rapporto, molto si deve alla complessità delle vetture, assemblate con decine di migliaia di componenti. Un gigantesco puzzle che obbliga a compiere regolazioni sempre complicate. In altre parole: sostituire anche solo una singola parte non è più così semplice perché ogni intervento comporta la necessità di ricalibrare l'intero puzzle. Con un conseguente aumento dei costi.

A questo dato si aggiunge la frammentarietà della filiera. “I componenti – spiegano gli analisti di Allianz - possono essere prodotti da uno solo dei fornitori”, esponendo quindi l'intera produzione a rischi di interruzione. Ecco perché i richiami sono diventati più costosi, cui contribuiscono anche altri elementi. Ogni “pezzo” è figlio di una tecnologia sempre più complessa, dietro la quale ci sono costi elevati e manodopera specializzata: telecamere, sensori, navigatori stanno incrementando la sicurezza e il comfort ma fanno lievitare i costi legati ai reclami.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.