Auto: quanto mi costi?
30 set 2019 | 2 min di lettura
Quanto costa possedere una macchina nel nostro paese? Secondo quanto stimato di recente da LeasePlan nel suo report annuale Car Cost Index, che prende in considerazione tutti i costi relativi al mantenimento di un veicolo a quattroruote, dall’Rc Auto al carburante, stiamo parlando di 715 euro al mese in media in Italia, 617 euro se invece si prende in considerazione l’intera area europea.
Tutte le voci di spesa sono state esaminate e confrontate in ben 18 paesi europei, ponderandole sui primi tre anni di proprietà del veicolo e ipotizzando una percorrenza di 20.000 km all’anno. Scorrendo i risultati, la prima cosa che salta all’occhio è come il costo medio risulti essere molto difforme e variabile da paese a paese in modo decisamente considerevole: in Grecia, ad esempio, sono necessari 440 euro (la cifra più bassa registrata), mentre in Norvegia servono invece ben 830 di euro al mese. La nostra Penisola, comunque, si posiziona nella parte alta della classifica, classificato come uno dei paesi dove costa di più avere un veicolo di proprietà.
Ad incidere non poco sulle spese necessarie a possedere e mantenere una quattroruote è il tipo di alimentazione: in Italia avere un’auto elettrica costa 974 euro, valore ben al di sopra della media estratta dall’insieme di tutti i paesi presi in considerazione che è pari a 854 euro. Quali sono i paesi dove costa di più? Solamente in Polonia, con 995 euro al mese e in Spagna, con 991 euro al mese. Al contrario, nel Nord Europa, si è assistito ad un fenomeno interessante: i numerosi incentivi governativi per l’acquisto delle auto elettriche hanno portato ad una crescente diffusione di questi mezzi e ad una conseguente riduzione dei loro costi. In linea generale, ricordiamo che tali veicoli, in tutta Europa, sono soggetti a costi di imposte e manutenzione decisamente inferiori rispetto alle auto alimentate in modo tradizionale.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.