Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Auto usate: una polizza su misura per la targa prova

2 gen 2019 | 2 min di lettura

A più riprese il tema della circolazione con targa prova suscita grande clamore sui media perché il rischio di incorrere in pesanti sanzioni riguarda sia gli automobilisti sia chi per mestiere si occupa di vendere auto usate.

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Nel mese di giugno in particolare la questione aveva suscitato polemiche a causa di un parere della Polizia Stradale secondo cui la placca provvisoria non può essere usata su strade pubbliche (o aperte al pubblico) dai veicoli targati ma privi di assicurazione auto.  Chi la utilizza rischia una sanzione di 849 euro se l’Rc auto è scaduta da oltre 30 giorni (594,30 euro con lo sconto per chi paga entro 5 giorni) o di 212,25 euro se si riattiva dopo il quindicesimo giorno ma non oltre il trentesimo (148,58 se si paga entro 5 giorni).  In pratica, secondo questa interpretazione della norma, la circolazione con targa prova sarebbe invece consentita ai soli veicoli non immatricolati.

Ma tale indicazione rischia nel concreto di danneggiare migliaia di operatori che commerciano in auto usate, concessionarie ufficiali e rivenditori indipendenti.

Ma ad andare incontro alle esigenze degli operatori ci ha pensato una compagnia assicurativa. Nell’attesa che il Consiglio di Stato si esprima ufficialmente circa la liceità o meno di utilizzare le targhe prova sulle autovetture già immatricolate, una compagnia assicurativa italiana, la Nobis, ha lanciato la prima polizza Rc auto a tariffa giornaliera. La polizza dando copertura immediata solleva dalla responsabilità per la circolazione e permette al concessionario la pronta consegna e la prova su strada anche per le auto usate.

Nel concreto, la polizza si conferma come il primo prodotto assicurativo a premio fisso in grado di garantire una copertura giornaliera in termini di responsabilità civile per tutte le autovetture già immatricolate, ma sprovviste di carta di circolazione e della classica polizza Rc auto.

L’unico limite, in virtù della sua funzione, è la durata della copertura: i giorni assicurabili possono essere al massimo trenta. Destinatarie del prodotto sono le concessionarie con mandato ufficiale, iscritte a Italia Bilanci e a Federauto, che hanno l’esigenza di coperture temporanee.

La modalità di acquisto è semplice: ogni concessionaria delle reti ufficiali avrà a disposizione un codice utente e una password con i quali potrà accedere a un sito dedicato. Inserendo semplicemente la targa dell’auto e il numero di giorni della copertura, otterrà la proposta di polizza che potrà essere acquistata immediatamente con carta di credito attraverso una piattaforma di pagamento supportato da un istituto bancario.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.