Automobilisti, attenti al 2017!
13 gen 2017 | 2 min di lettura
Dal carburante ai pedaggi, arrivano rincari per chi guida
Cattive notizie in vista per le tasche dei guidatori: il 2017 si prospetta infatti, almeno nel suo inizio, un anno all’insegna dei rincari su più fronti. Dal prezzo dei premi delle assicurazioni auto ed Rc moto, ai pedaggi autostradali fino al costo dei carburanti, sembra proprio che gli italiani dovranno destinare agli spostamenti quotidiani una somma più alta rispetto a quanto accaduto nel 2016.
Stando infatti a quanto reso noto dal Codacons (Coordinamento delle associazioni per la difesa dell'ambiente e dei diritti degli utenti e dei consumatori) il nuovo anno costerà in media ben 986 euro in più. Saranno gli automobilisti ed i motociclisti i più colpiti, ma certamente non si tratta di una novità: già da tempo queste categorie risultano essere meno facilitate e, nonostante i diversi sforzi per far quadrare i conti, l’essere possessori di un mezzo di proprietà rappresenta una delle voci di spesa più consistente.
Ed è questa probabilmente la ragione che ha visto negli ultimi mesi un aumento delle forme di car sharing, ma anche di leasing automobilistico e di assicurazioni online.
I pedaggi autostradali subiranno un rincaro di media attorno allo 0,77%; la tratta più costosa si rivela la nuova autostrada che collega Brescia, Bergamo e Milano che prevede un incremento dei costi del 7,88%. In linea di massima i più “bastonati” saranno i guidatori del Piemonte e della Lombardia che vedranno un consistente aumento delle cifre necessarie per percorrere tratti autostradali.
Sul fronte delle polizze auto l’Ivass, Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni, prevede per il 2017 un aumento in media di 10 euro sui premi, dopo aver attraversato circa 4 anni di blocco.
Non perdonano nemmeno i carburanti che hanno visto lievitare il loro costo già dalle ultime settimane del 2016, a seguito dell’innalzamento delle quotazioni del petrolio. È previsto per questo nuovo anno un aumento del prezzo della benzina del +6,5% e del +10,5% del gasolio.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.