Automobilisti, incidenti e primo soccorso
1 dic 2015 | 2 min di lettura
Più della metà degli italiani non si sente in grado di soccorrere in maniera corretta una persona ferita in caso di incidente. Ecco quanto messo in luce dall’ultimo report condotto dal Centro Studi e Documentazione Direct line, la più grande compagnia di assicurazioni auto online, che questa volta si è occupata di indagare i comportamenti che avrebbero gli automobilisti del nostro Paese qualora si trovassero in una situazione di difficoltà come, ad esempio, in caso di incidente stradale.
Entrando maggiormente nel dettaglio di questa analisi emerge come almeno un italiano su quattro (26%) non si sente preparato nel soccorso ad un ferito perché non si è mai trovato nella necessità di farlo. Il dato che fa maggiormente riflettere però è quello relativo a coloro che, pur trovandosi in una situazione di emergenza, rimarrebbero ad attendere i soccorsi perché troppo timorosi: di questa percentuale la maggioranza risulta essere di sesso femminile (24% contro il 13%).
C’è però anche chi si sente preparato nel caso in cui si dovessero verificare questi episodi e, nei fatti il 17% degli intervistati dichiara di essere in grado di applicare le tecniche di primo soccorso grazie ad alcune nozioni imparate nel corso di specifici corsi frequentati.
Il primo soccorso è infatti fondamentale: secondo alcuni recenti studi quasi la metà dei decessi causati da incidenti stradali accade entro pochi minuti dall’evento stesso, rendendo così indispensabile un intervento in prima persona dei presenti in attesa che arrivi il personale specializzato. È necessario focalizzare l’attenzione sull’importanza di costituire dei corsi specifici per formare tutti i cittadini ad affrontare in maniera corretta eventuali emergenze. Un esempio da seguire in questo senso, come sottolinea anche il report Direct Line, è quello della Francia: qui infatti lo scorso aprile è stata approvata una legge che prevede l’obbligo per tutti i patentati di seguire anche un corso specifico di primo soccorso.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.