Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Autostrade: Lazio e Abruzzo colpite dai rincari delle tariffe

3 mag 2022 | 2 min di lettura

Già partite le prime proteste con il blocco dei caselli

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Dal mese di luglio, proprio quando potrebbero aumentare gli spostamenti degli italiani per le vacanze estive, prendere le autostrade diventerà più caro. Per gli automobilisti quindi si prepara un’altra stangata che va ad aggiungersi ai costi già sostenuti tra cui manutenzione periodica e revisione, caro-carburanti e polizza Rc auto.

Dietro l’aumento vi sono diverse situazioni. Un primo aumento deriva da una decisione dell’azienda che controlla i pedaggi automatici delle autostrade italiane, la Telepass che ha dichiarato di essere costretta a rivedere i prezzi per via delle maggiori spese sostenute per l’ammodernamento degli impianti. Il secondo invece aumento riguarda invece nello specifico l’autostrada A24 A25 gestita da Strada dei Parchi, società del gruppo Toto.

I rincari previsti

La situazione più critica riguarda i tratti autostradali Roma-Teramo e Torano-Pescara, rispettivamente la A24 e la A25. A inizio aprile il commissario straordinario di Strada dei Parchi (autostrade A24 e A25) che collega Roma con l’Abruzzo ha preparato un Piano economico finanziario (Pef) che prevedeva aumenti dei pedaggi di quasi il 16% l’anno, 375% in totale nel 2030.

Ma la risposta delle associazioni dei consumatori e persino dei sindaci della zona è stata rapida e concorde: il solo annuncio delle nuove tariffe ha portato a scendere in piazza autorità e cittadini del Lazio e dell’Abruzzo.

Le richieste di chi sta protestando

La situazione purtroppo non è nuova: nel Lazio e in Abruzzo è da anni che vanno avanti le proteste per le cattive condizioni in cui versa il tratto (che avrebbe necessità di diversi interventi di messa in sicurezza) e per il costo troppo elevato del pedaggio, che penalizza i numerosi lavoratori pendolari tra le due regioni.

Da tempo è stato chiesto al governo “di adottare provvedimenti finalizzati ad attenuare una pressione economica insostenibile per le tasche dei pendolari che quotidianamente si spostano lungo le due importantissime arterie autostradali”.

La protesta, partita nelle scorse settimane, non ha “colore politico” ma è trasversale, visto che i sindaci interessati (e sono oltre 100), nonché i senatori e i deputati che avallano le richieste, appartengono ai vari schieramenti. Tra le richieste di chi è sceso non “in piazza” ma lungo le tratte autostradali, vi sono non solo lo stop al rincaro, ma anche l’avvio di lavori di messa in sicurezza delle strade.

Oltre a quelle già avvenute, sono previste altre manifestazioni nel mese di maggio sia in alcuni caselli delle due regioni, sia davanti al Parlamento a Roma.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.