Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Autostrade, taglio delle tariffe per le moto

3 ago 2017 | 2 min di lettura

Autostrade meno care per le due ruote

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Dal primo agosto le moto e gli scooter pagano il 33% in meno sul pedaggio autostradale. Ma per usufruire della riduzione bisognerà dotarsi del dispositivo elettronico “Telepass” abbinato in esclusiva alla targa del veicolo a due ruote.

L’associazione sindacale che riunisce i concessionari autostradali (Aiscat), ha finalmente accolto le richieste di modifica delle tariffe riservate ai centauri avanzati ormai da diverso tempo non solo dall’Associazione nazionale ciclo motociclo accessori (Ancma), ma anche dal Governo e da gran parte dell’opinione pubblica.

In pratica, la differenziazione della tariffa è già scattata dal primo agosto, ma l’operatività piena è prevista solo dal prossimo 15 settembre per dare alla società Telepass il tempo necessario ad adeguare i suoi sistemi informatici. Pertanto, i motociclisti che nel frattempo avranno utilizzato il Telepass per entrare in autostrada riceveranno poi i rimborsi dovuti, mentre il pagamento della tariffa ridotta direttamente alla “sbarra” del casello sarà operativo solo dopo il 15 settembre.

La notizia tuttavia, per quanto accolta positivamente dal popolo delle due ruote, sta sollevando anche parecchie polemiche soprattutto sul web. C’è infatti chi parla solo di una “vittoria a metà”. A non piacere infatti è l’obbligo di utilizzo del Telepass, strumento non gratuito ma legato ad un canone che parte da 1,26 euro al mese. Altra nota dolente è “l’esclusività” dell’abbinamento alle targhe motociclistiche: in sostanza, questo significa che chi ha già il Telepass per la macchina dovrà farne un altro per la moto o lo scooter se vuole ottenere lo sconto del 33%. Per molti, quindi, si tratterebbe di una spesa “extra”, del tutto imprevista e che va a sommarsi a quelle necessarie per circolare, come la polizza moto. Per chi infatti non intende utilizzare il Telepass, non cambierà nulla rispetto al passato perché dovrà continuare a pagare quanto pagava prima di questo provvedimento.

Ma le battaglie dei centauri, sostenute da Confindustria Ancma non sembrano essere ancora finite:  basti pensare a quella per portare i 125cc in autostrada, permettere l’accesso di moto e scooter sulle corsie preferenziali e incentivare attraverso sgravi fiscali l’uso di abbigliamento protettivo.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.