Autostrade, un'azione coordinata per ridurre i cantieri in estate
31 mag 2022 | 2 min di lettura
La strategia si baserà su aree territoriali
Sono la croce degli automobilisti che percorrono le autostrade italiane: i cantieri. Sono necessari per mettere in sicurezza l'infrastruttura, ma provocano spesso disagi e rallentamenti. E si avvicina il periodo più delicato dell'anno: l'estate. Con la bella stagione, tra giorni “rossi” e “neri”, la circolazione aumenta. Ecco perché smaltire i cantieri diventa decisivo. A che punto siamo? La risposta è arrivata dal Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile Enrico Giovannini.
Le parole di Giovannini
“Per la prima volta - ha affermato Giovannini in un intervista a Quattroruote - il governo ha convocato tutte le società concessionarie e l'Anas per definire, per ciascuna area territoriale, un piano dettagliato allo scopo di eliminare del tutto o, quantomeno, ridurre al minimo indispensabile i cantieri durante i ponti e i mesi estivi, soprattutto in agosto. Questo approccio, ovviamente, implica che gli interventi necessari a mettere in sicurezza la rete, che non sono rinviabili, siano concentrati negli altri periodi dell'anno”.
I tre punti del ministro
Dalle parole del ministro emergono diverse informazioni. La prima, prevedibile: non è possibile eliminare del tutto i cantieri, se non altro perché gli interventi per la messa in sicurezza non sono rinviabili.
La seconda riguarda l'impegno del governo a coordinare i soggetti coinvolti per limitare i disagi legati ai lavori sulle autostrade.
La terza: la strategia si basa su “aree territoriali”, per poter agire in modo personalizzato. Ci sono infatti alcune zone più fortunate e altre che ormai convivono da tempo con una circolazione difficoltosa.
In viaggio
Visto che l'obiettivo “cantieri zero” non è praticabile, varrà anche questa estate il solito – ma sempre utile – consiglio: prima di mettersi in viaggio, oltre ad avere tutto in ordine, dall'assicurazione alla revisione auto, sarà sempre raccomandabile guardare il calendario dei giorni che si stimano più trafficati. E, se possibile, evitarli.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.