Avere un’auto bella: ecco i lati positivi
2 mar 2015 | 2 min di lettura
E se la propria auto diventasse un’arma alternativa di seduzione? Stando ai risultati dell’ultima indagine del Centro di Studi e Documentazione di Direct Line, la più grande e nota compagnia diretta di assicurazioni RC auto, secondo gli automobilisti italiani usare il proprio veicolo per far colpo su qualcuno sembra essere un’eventualità tutt’altro che remota.
Il 54% del campione intervistato ha infatti dichiarato senza alcuna remora di aver usato almeno una volta nella vita un’auto vistosa per aumentare il proprio charme. Già perché essere i fortunati possessori di una bella auto ha sempre i suoi lati positivi, come ammette il 35% degli automobilisti. E se invece non si potesse disporre di questa opportunità? Niente paura, un risoluto 13% confessa di farsi prestare la macchina “gioiello” dai propri genitori per le occasioni galanti. Non è certo questo atteggiamento che dovrebbe stupire se pensiamo che il 6% degli automobilisti sostiene addirittura di essere arrivato a noleggiare automobili da sogno per conquistare l’altra metà. C’è comunque un buon 46% che afferma di non essersi mai affidato a questi mezzi per raggiungere i propri obiettivi amorosi.
Dai dati messi in luce nel corso di questa intervista emerge che l’auto non è usata solo per aumentare la propria attrattiva ma è vista anche come un valido supporto per compiere follie d’amore. Sono senza dubbio i più giovani, tra i 18 e i 25 anni, ad accaparrarsi il titolo dei più “folli” con un 82% che afferma di aver fatto pazzie per amore sulle quattro ruote. A tale proposito l’atteggiamento preponderante sembra essere l’aver percorso numerosi chilometri per fare una sorpresa.
Attraverso questo sondaggio Direct Line si fa portatrice di un messaggio importante con lo scopo di sensibilizzare al massimo l’opinione pubblica: per quanto si possa essere attratti e innamorati è necessario sempre fare molta attenzione quando si guida senza commettere atti di leggerezza, perché non basta dotarsi di un’assicurazione auto per sentirsi protetti e tutelati.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.