Avere un’auto costa meno
8 ago 2017 | 2 min di lettura
Nel 2016 sono diminuiti i costi legati all'auto
Secondo quanto reso noto dall’ultima indagine condotta dall’Automobile Club d’Italia (ACI) solamente qualche giorno fa le spese che i guidatori della nostra penisola devono sostenere per possedere un’auto di proprietà si starebbero riducendo.
Nonostante la macchina rappresenti ancora una voce di spesa consistente per il bilancio delle famiglie italiane, che comunque non rinunciano a questo tipo di investimento, stando alle evidenze contenute nell’Annuario Statistico del 2016 il costo che ogni assicurato ha sostenuto nel corso dello scorso anno ha messo in luce una contrazione del -1,5% rispetto a quanto era stato stimato nel 2015. In termini monetari stiamo parlando di una cifra media che si aggira attorno ai 3.800 euro a vettura.
Questo ribasso è da vedere collegato sostanzialmente ai prezzi dei carburanti, minori del -3,3% rispetto al 2015, e alle spese strettamente relative all’acquisto dei mezzi stessi, in calo del -4,2%; non solo, secondo i dati elaborati dai numerosi osservatori del settore anche i premi dell’Rc auto, che pesano non poco sulle tasche dei guidatori italiani, sono stati caratterizzati da una dinamica in contrazione.
Ma non è tutto, l’Annuario firmato ACI contribuisce anche a rendere una fotografia più completa dell’attuale parco circolante sulle strade della nostra penisola che sono aumentate, rispetto al 2000, del +16%. Si tratta di un trend importante che ha visto le vetture praticamente raddoppiate in alcune zone come ad esempio in Trentino Alto Adige con un eloquente +92%. È l’Umbria però ad aggiudicarsi il primo posto in classifica per rapporto popolazione / macchine con una media per ogni 1.000 abitanti di 700 auto. Nessun miglioramento degno di nota invece sul fronte dell’età del parco circolante che vede ancora quasi il 54% delle auto immatricolate da oltre 10 anni; andamento strettamente collegato alla crisi che ha visto nei fatti una riduzione consistente degli acquisti di nuovi mezzi.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.