Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Avvocati: polizze obbligatorie dall’11 ottobre

5 set 2017 | 2 min di lettura

I professionisti dovranno stipulare una polizza RC professionale e una infortuni

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Più tutele in arrivo per chi decide di rivolgersi a uno studio legale e per chi vi lavora. Scatterà dal prossimo 11 ottobre l’obbligo per gli avvocati di stipulare una polizza assicurativa a copertura della responsabilità civile e degli infortuni che possono derivare dalla loro attività professionale.

Manca meno di un mese all’entrata in vigore del Decreto del Ministero della Giustizia del 22 settembre 2016, di attuazione della Riforma forense del 2012, e chi non ha ancora provveduto ad adeguarsi alle nuove norme rischia di essere cancellato dall’albo professionale.

La polizza assicurativa obbligatoria è stata infatti inserita tra i sei requisiti essenziali per poter essere iscritti all’albo professionale.

Gli obblighi a carico degli avvocati sono due: una polizza assicurativa a copertura della responsabilità civile derivante dall’esercizio della professione e una polizza a copertura degli infortuni di chi l’ha sottoscritta e  dei suoi collaboratori e dipendenti.

La prima delle due nuove assicurazioni obbligatorie dovrà coprire la responsabilità civile dell’avvocato per tutti i danni, patrimoniali e non patrimoniali, permanenti e temporanei, eventualmente causati nello svolgimento dell’attività. La polizza deve coprire sia i danni causati ai clienti, sia quelli provocati a terzi.

L’assicurazione obbligatoria deve prevedere anche la copertura della responsabilità civile derivante da fatti commessi da collaboratori, praticanti e dipendenti. La tutela, inoltre, dovrà essere estesa ai familiari dell’avvocato. Ovviamente i massimali previsti dipendono dalle dimensioni dello studio legale e dal numero di professionisti e collaboratori. Il massimo risarcibile, in ogni caso, non può superare i 10 milioni di euro.

Le seconda delle polizze assicurative obbligatorie previste dal Decreto riguarda la copertura degli infortuni, che possono accadere anche al di fuori dei locali dello studio legale, non solo a tutela dell’avvocato che stipula la polizza ma anche dei suoi collaboratori e dipendenti. L’assicurazione deve coprire gli infortuni che causano morte, invalidità permanente e temporanea, e le spese mediche.

Come per la responsabilità civile, anche per la polizza a copertura degli infortuni esistono determinate soglie stabilite per legge: il Decreto dispone che le somme minime siano di 100mila euro in caso di morte e invalidità permanente e 50 euro per la diaria giornaliera in caso di inabilità temporanea.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.