Bambini e sicurezza stradale
3 set 2015 | 2 min di lettura
Quando insegnare ai bambini le prime nozioni di convivenza sulla strada? Ecco la domanda che si è posta il Centro Studi e Documentazioni di Direct Line, la prima compagnia di assicurazioni auto online, in uno dei suoi ultimi report. Questo interessante sondaggio, svolto su un nutrito e vario campione di guidatori italiani, si è occupato di indagare i diversi aspetti dei temi relativi alla sicurezza su strada.
Quasi un quarto degli intervistati (il 21%) sostiene di mantenersi costantemente aggiornato sui cambi di normativa e sulle nuove regole della strada anche se in buona parte (un altro 21%) dichiara di affidarsi agli insegnamenti della scuola guida, rimasti impressi nitidamente.
La buona notizia è che il 53% degli intervistati ritengono che sia fondamentale iniziare ad educare i propri figli sin da bambini al rispetto delle regole quando si guida in strada ed al senso civico; a tale proposito il 95% del campione si dichiara abbastanza preparato per trasmettere ad un bambino le principali regole del codice della strada. Conoscere le principali normative non è comunque sufficiente in tema di sicurezza, come non lo è affidarsi unicamente ad una buona Rc auto o RC moto, ma è necessario dare per primi il buon esempio, come dichiara quasi la totalità degli intervistati (97%) se si desidera che gli insegnamenti non vadano perduti.
A proposito dei mezzi di trasporto che gli italiani ritengono essere più sicuri si posiziona al primo posto l’automobile con il 54% delle preferenze. Agli antipodi della classifica invece ci sono i mezzi a due ruote (2%).
Direct Line, che si occupa di promuovere importanti campagne informative sulla sicurezza stradale, ha infine interrogato gli automobilisti a proposito dell’interessante progetto “Share The Road – Spazio ai bambini", lanciato dalla compagnia qualche tempo fa. Il 63% di loro si è dichiarato favorevole all’iniziativa e farebbe giocare il proprio figlio in questo speciale parco giochi costruito con parti di auto, moto e bici riciclate.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Ecco qual è il momento giusto per prenotare un volo

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.