Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Battuta d’arresto per le assicurazioni vita

14 mar 2017 | 2 min di lettura

Rallenta il ramo vita

Polizza vita: proteggi i tuoi cari
Polizza vita: proteggi i tuoi cari

In leggera diminuzione la raccolta delle assicurazioni vita per questo inizio 2017. A darci questa notizia ci ha pensato solamente qualche giorno fa l’Associazione Nazionale fra le Imprese Assicurative (l’ANIA), attraverso il suo ormai noto bollettino “Trends – nuova produzione vita” che ha analizzato i risultati forniti sia dalle compagnie assicurative italiane che dalle rappresentanze di quelle extra Unione Europea.

Entrando maggiormente nel dettaglio è stata evidenziata nel mese di gennaio del 2017 una riduzione del  23,5% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, con una raccolta totale pari a 6,2 miliardi di euro. Non ci si deve ad ogni modo allarmare in quanto si tratta comunque di un dato in linea con quanto registrato nei due mesi precedenti.

La ricerca dell’Ania evidenzia come il 70% dell’intero importo delle assicurazioni vita sia da ricondursi a polizze individuali con premi pari a 4,3 miliardi di euro, dato certamente sostanzioso ed in aumento rispetto a Dicembre 2016, ma in netto calo se si confronta con l’anno precedente, registrando una diminuzione del 34,2%.  L’unico ramo in grande crescita rispetto a Gennaio 2016 è il ramo III nella forma unit-linked che con una raccolta totale di 1,8 miliardi di euro ricopre il 29% del mercato e segna un eloquente incremento del 10 %.

Per quello che riguarda invece la modalità attraverso la quale viene versato il premio, il 58% delle polizze viene pagata tramite un premio unico dai contraenti, che corrispondono addirittura al 91% del totale versato. I canali di collocamento preferiti dagli utenti restano gli sportelli bancari o postali con un valore complessivo di 4,4 miliardi, corrispondente ad oltre il 70% dell’intero volume. Aumenta la raccolta attraverso i promotori finanziari con una quota di 886 milioni, pari al 14% del totale, mentre calano i volumi degli agenti e delle agenzie in economia ( -5,8%), con una raccolta di 876 milioni.

Confronta altre assicurazioni

Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.