Bene il mercato assicurativo italiano
20 dic 2019 | 2 min di lettura
A trainarlo sopratutto le assicurazioni vita e danni
Molto positive le prospettive per il mercato assicurativo del nostro paese in questo particolare momento storico: a mettere in luce tale andamento ci ha pensato di recente la celebre agenzia di rating Moody’s che, nonostante abbia evidenziato come il settore sia interessato da tassi di mercato sempre più bassi, si caratterizzi comunque per una buona tenuta e una sostanziale solidità.
Si tratta di evidenze decisamente importanti per l’intero comparto, che si trova adesso ad essere ben sostenuto dagli utili delle stesse compagnie assicurative, raccolti specialmente nell’ambito delle assicurazioni vita e di quelle danni che, secondo le rilevazioni, si caratterizzano per performance degne di nota.
L’outlook delle assicurazioni italiane si conferma dunque vivace, con prestazioni stabili ormai da tre anni a questa parte e che hanno permesso un buon consolidamento del comparto. C’è però da dire che il contesto macroeconomico per gli operatori del settore assicurativo del nostro paese si dimostra ancora complesso sotto alcuni specifici punti di vista, condizione che è dimostrata anche dalla bassa crescita economica registrata nel corso degli ultimi mesi.
Secondo Moody’s, però, nonostante questa scarsa crescita dell’ultimo periodo le basi creditizie del settore assicurativo rimangono solide e si dimostrano tutto sommato in buona salute. Stando infatti alle previsioni degli esperti le prospettive per le compagnie assicurative del nostro paese si confermano incoraggianti, con stime di crescita al rialzo. Quello attuale secondo gli esperti è un contesto sfidante per le compagnie di tutta Europa: i tassi negativi spaventano non solo gli operatori delle assicurazioni, ma anche il mondo finanziario e le banche. I bassi tassi, infatti, hanno indebolito in maniera importante gli indicatori di Solvency II delle assicurazioni nel corso di quest’anno, fatto che ha portato le compagnie ad essere interessate da una flessione compresa tra i 10 e i 30 punti percentuali.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.