Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Bene le assicurazioni italiane

8 dic 2016 | 2 min di lettura

Le compagnie italiane superano gli stress test

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Ottimi risultati per le compagnie assicurative italiane che sembrano aver superato a pieni voti i tanto attesi stress test sul settore condotti dall’Eiopa, l’autorità di vigilanza europea del settore.

La nuova normativa europea, la ormai chiacchierata Solvency 2, favorisce rispetto alla precedente (Solvency 1) le compagnie assicurative italiane in quanto utilizza una nuova modalità di calcolo della solvibilità. Il Direttore Generale della Banca d’Italia e presidente dell’Ivass, l’autorità di vigilanza sulle assicurazioni, Salvatore Rossi ha quindi dichiarato recentemente che soprattutto per quello che riguarda il assicurazioni vita le aziende italiane sono sempre più solide e competitive, con un indice di copertura dei rischi passato dal 140/150% al ben 350%.

Il Presidente sottolinea inoltre che l’intero comparto assicurativo italiano, dalle compagnie del ramo vita a quelle che si occupano di Rc auto, esce bene dagli stress test europei che hanno coinvolto imprese che rappresentano il 55% del mercato europeo (hanno partecipato in totale 8 Paesi dell’Unione Europea e la Norvegia) ed il 60% del mercato nazionale con lo scopo di verificare i fattori di debolezza o di forza del settore assicurativo in generale, simulando scenari avversi anche di rilevante portata, per poter valutare le compagnie assicurative durante eventuali momenti negativi. Non è stato invece possibile stimare i dati relativi alle singole compagnie in quanto il nuovo regime regolatorio, Solvency 2, è stato utilizzato in una versione non completa che non permette un calcolo capillare della singola situazione.

I risultati sono decisamente positivi: tutti i soggetti italiani che hanno preso parte ai duri test europei risultano congrui rispetto ai requisiti loro richiesti nei test che prevedono uno scenario base, contro l’86% dell’intero campione europeo. Mentre nello scenario che prevede ripetuti shock finanziari risulta che il 50% degli istituti italiani continuerebbero a soddisfare i requisiti di Solvency 2, contro il 56% dell’intero campione esaminato.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.