Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Bene le assicurazioni professionali

9 set 2016 | 2 min di lettura

Si avvia alla crescita il settore delle assicurazioni professionali

RC Professionale: confronta le offerte
RC Professionale: confronta le offerte

Continua a crescere il segmento delle assicurazioni professionali che, specialmente negli ultimi anni, ha registrato cifre record. Ma non è tutto, sembra proprio che nell’arco dei prossimi mesi si assisterà a sviluppi particolarmente positivi per questo specifico settore di mercato, meno popolare di quello dell'RC auto obbligatoria per tutti.

A fornirci questa interessante notizia in anteprima ci ha pensato di recente una nota società londinese attiva nel campo delle ricerche di mercato, la Finaccord, stimando in particolare come nel 2017, nei principali 10 paesi Europei, le Rc professionali nel loro complesso raggiungeranno la quota di 7,5 miliardi di euro. Giusto per fornire una dimensione numerica più corretta, nel 2013 queste coperture avevano collezionato 6,78 miliardi di euro mentre nel 2009 erano stati 6,15 i miliardi di euro.

Perché i cittadini avvertono sempre di più la necessità di stipulare queste specifiche polizze per tutelarsi sotto il profilo lavorativo? Le risposte sono tutto sommato semplici: in ambito medico - ospedaliero dotarsi di una Rc professionale si rende praticamente indispensabile dato l’alto costo che eventuali sinistri potrebbero avere. Non solo, certamente non è da trascurare il fatto che negli ultimi tempi per molti operatori il fatto di avere un’assicurazione di questo tipo è diventato obbligatorio; ricordiamo ad esempio che nel nostro Paese, dal 2013, alcune categorie come architetti ed ingegneri per esercitare devono obbligatoriamente avere una copertura professionale.

A livello generale è curioso mettere in evidenza come, nonostante gli ultimi sviluppi in Inghilterra, sembra proprio che il mercato britannico conservi il suo ruolo di leader nel settore delle Rc professionali, seguito a ruota da quello tedesco e francese. Per ciò che invece riguarda il tasso di crescita dei settori specifici, Finaccord ha messo in luce come nei prossimi mesi questo sarà variabile da un minimo del +0,6% (in ambito publishing e broadcasting) al ben +4,3% (medicina alternativa e consulenza informatica).

Confronta altre assicurazioni

Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.