Benzina e gasolio volano: arriva un'altra stangata
23 feb 2022 | 3 min di lettura
L'aggravio di spesa è di circa 400 euro a famiglia
I prezzi di benzina e diesel continuano a correre e i consumatori sono di nuovo alle prese con i rialzi alla pompa. In complesso, si parla di un aumento di circa 400 euro l’anno a famiglia per il rifornimento. Era da tempo che gli automobilisti italiani erano più preoccupati per tariffe come l'Rc auto che non per il costo dei carburanti. Eppure la crisi in atto, la guerra del gas e i venti bellici che soffiano stanno facendo penare quanto mai.
In un anno +20% prezzi benzina e gasolio
Stando ai dati settimanali del ministero della Transizione ecologica, la benzina self service arriva a 1,850 euro al litro, il gasolio a 1,722 euro al litro. Secondo i calcoli delle associazioni consumatori, da fine dicembre 2021 un litro di benzina e di gasolio sono aumentati di circa 13 centesimi: in un anno, ossia da febbraio 2021 a oggi, l’aumento percentuale è superiore al 20%.
Assoutenti, +400 euro annui a famiglia per il pieno
"I nuovi rialzi dei carburanti alla pompa determinano maggiori costi per i rifornimenti pari a +400 euro annui a famiglia. Soprattutto, però, hanno effetti diretti sui prezzi al dettaglio di una gran parte dei prodotti - sottolinea Assoutenti- Oggi un litro di benzina costa il 21,9% in più rispetto al 2021, il gasolio vola addirittura al 23,9% - spiega il presidente Furio Truzzi - Questo significa che un pieno costa 16,6 euro in più rispetto al 2021, con un aggravio di spesa di circa 400 euro a famiglia. A questo occorre aggiungere l'effetto indiretto sui prezzi al dettaglio, visto che in Italia l’85% della merce viaggia su gomma".
Per questo l’associazione chiede al governo di "convocare al più presto le associazioni dei consumatori per studiare provvedimenti volti a contrastare il carobenzina”. Indispensabile, dicono, sterilizzare l'iva pensando poi a una “riduzione del peso delle accise, misura che oramai sembra non più rinviabile", dice Truzzi.
Unc, corsa dei prezzi inarrestabile
Secondo i calcoli dell’Unione nazionale consumatori, da inizio 2022 un pieno di benzina costa 6,52 euro in più, un litro di gasolio quasi 7 euro.
"La corsa dei prezzi dei carburanti è inarrestabile - spiega Massimiliano Dona, presidente di Unc - In poco più di un mese e mezzo da inizio anno, un litro di benzina è rincarato di 13 centesimi, +7,6%, pari a 6,52 euro per un pieno di 50 litri: 156 euro in più su base annua. Un litro di gasolio è aumentato di oltre 13 centesimi, +8,6%, ossia 6,85 euro in più a rifornimento, equivalenti a 164 euro annui".
Giù le accise
Per far fronte alla situazione oramai drammatica l'Unc chiede che le accise vengano ridotte di almeno 20 centesimi per raffreddare i prezzi.
Secondo l'Unione nazionale consumatori, in un anno esatto, da febbraio 2021, "un pieno da 50 litri costa 16,57 euro in più sia per la benzina che per il gasolio, con un’impennata, rispettivamente, del 21,8% e del 23,8%. Una stangata, su base annua, pari a 398 euro sia per la benzina che per il gasolio".
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.