Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Bitcoin a rischio furto: arrivano le assicurazioni

31 mag 2021 | 2 min di lettura

Ecco cosa coprono

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Al di là dei suoi saliscendi, il Bitcoin resta la cryptovaluta più conosciuta e ricca. E, come da legge di mercato (anche criminale), più un asset è appetibile più attira l'attenzione dei malintenzionati.

Le monete digitali non fanno eccezione, tanto da richiedere alcune contromisure, come le assicurazioni che proteggano dai rischi.

Perché proteggersi

Il Bitcoin ha ormai valicato la nicchia: la crescita del suo valore e la semplicità di acquisto attirano anche utenti non proprio esperti, esponendoli ai rischi connaturati a un investimento che, spesso, incappa in crolli repentini.

L'esigenza di proteggersi nel mondo crypto non è del tutto nuova: rappresenta infatti una declinazione del vasto mondo dei cyber-attacchi.

Ma in quali casi una polizza potrebbe intervenire? Non è compito di un'assicurazione proteggere dal rischio d'investimento: è nella natura di un asset (Bitcoin compreso) la possibilità di essere acquistato ai massimi sull'onda dell'entusiasmo e di perdere valore dopo un crollo.

Ma ci sono altre applicazioni: capita infatti che la perdita si ampli se le piattaforme di scambio non sono reattive (e “cadono” proprio quando un utente provi a vendere o convertire le proprie cryprovalute).

C'è poi l'eventualità di un furto: Bitcoin o altre valute digitali vengono rubate da un portafoglio digitale.

Un altro possibile danno dipende dalla memoria dell'utente: se non si ricordano le chiavi d'accesso al proprio portafoglio, è impossibile avere a disposizione i propri Bitcoin.

Assicurazione fa rima con regolamentazione

Già oggi ci sono startup assicurative che offrono soluzioni in grado di limitare il rischio di intrusione e di risarcire parte dei danni.

Lo scenario, però, è ancora opaco: se le assicurazioni tradizionali si muovono in un quadro normativo chiaro, lo stesso non si può dire per le cryptovalute.

Questo argomento depone a favore delle (ormai tante) società convinte che il mondo delle valute digitali possa rafforzarsi e crescere sulla base di una regolamentazione più forte (opposta al far west normativo che ha caratterizzato il settore soprattutto nei primissimi anni).

Si tratta comunque di un comparto in pieno sviluppo, che ormai va ben oltre il Bitcoin: società private e istituzioni pubbliche stanno esplorando il mondo crypto. E potrebbero avere presto bisogno di nuove soluzioni assicurative.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.